Obiettivo degli incontri è stato quello di instaurare un proficuo rapporto di dialogo e di confronto su temi di interesse per il territorio Senese.
Si è discusso della situazione della maggiori realtà industriali con sede nel territorio comunale, dei problemi di ristrutturazione imposti dalla crescente globalizzazione dei mercati, del tema del collegamento della città con il resto del paese (reso critico dalla carenza nei collegamenti stradali e ferroviari), dell’esigenza di una crescente informatizzazione del Comune e della migliore organizzazione della consegna delle merci nel centro storico. Altri temi centrali della discussione sono stati l’appuntamento dell’ Expo 2015 ( occasione di promozione per il settore agro alimentare della nostra città) e il percorso di candidatura di Siena a Capitale Europea della Cultura .
Federmanager ha apprezzato l’atteggiamento mostrato dal sindaco e dal vice sindaco: “Abbiamo percepito una concretezza nell’affrontare i problemi e una volontà di efficienza nei servizi verso i cittadini che ci sono parsi vicini alla nostra sensibilità”. Hanno dichiarato Umberto Trezzi, Alessandro Tabacco e Mauro Faneschi rispettivamente Presidente, Segretario e Revisore dei Conti di Federmanager Siena.
I tre dirigenti hanno inoltre sottolineato come Federmanager abbia sempre ritenuto importante che i propri associati fossero considerati una risorsa a disposizione della società e dell’amministrazione pubblica. L’esperienza professionale e manageriale, la conoscenza di tutte le tematiche aziendali, nonché di strumenti quali il controllo di gestione o la formazione, non possono essere confinati nell’ambito dell’impresa.
“Un rapporto positivo con una realtà importante del territorio- dichiara il Vice Sindaco Fulvio Mancuso. In questi incontri abbiamo analizzato la realtà produttiva della nostra Città. E’ il momento di fare sistema tra le tante energie , capacità e competenze che abbiamo su questo territorio. Gli incontri con Federmanager sono andati proprio verso questa direzione: la volontà è quella di fare <<rete>> e rispondere collettivamente alle difficoltà dovute alla crisi ”.
“ Incontri importanti ed estremamente costruttivi- dichiara il Sindaco di Siena Bruno Valentini. Abbiamo discusso di collegamenti stradali e ferroviari, della consegna delle merci nel centro storico, del sistema produttivo della nostra città e soprattutto abbiamo parlato di come costruire il percorso che ci porterà verso l’Expo 2015. Altro tema affrontato è stato quello della Candidatura di Siena a Capitale Europea della cultura e in particolare si è discusso di come creare le condizioni per far sviluppare nel nostro territorio nuove idee imprenditoriali da parte di giovani che studiano nelle nostre università. Progetti concreti quindi e un rapporto importante con una realtà viva del nostro territorio”.
Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato…
Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa all’Università…
I bronzi di San Casciano dei Bagni vengono esposti per la prima volta fuori dall'Italia:…
Via libera dalla giunta all'accordo relativo al sistema di accesso a tariffa agevolata al trasporto…
Con l’annuncio al pubblico attraverso gli squilli dei Trombetti di Palazzo, domenica prossima, 6 luglio,…
Aperte questa mattina, venerdì 4 luglio, le buste contenti le altre mosse relative al Palio…