Categories: Focus

Valentini: ‘La città non può attendere oltre per il cambiamento’

Bruno Valentini

«Siena era un modello di civiltà e di buongoverno. Adesso non lo è più ed ha bisogno di una nuova classe dirigente che, senza avventure, la traghetti verso un nuovo futuro. Il PD ha finalmente deciso, dopo il ritiro del precedente candidato Franco Ceccuzzi, di condividere con i cittadini la scelta di quale sia il candidato migliore. Per quanti difetti abbia, il Partito Democratico ancora una volta si apre con coraggio alla società, segnando una grande differenza con chi affida la selezione dei propri candidati solo a procedure interne».

«E’ stato un percorso travagliato, nel quale però hanno prevalso le istanze di partecipazione e di trasparenza che ho sostenuto fin dall’inizio e che intendo adottare come metodo di governo, se verrò eletto sindaco. Avremmo preferito primarie ancora più ampie, estese alle altre forze progressiste e del centrosinistra, il cui apporto di idee e di uomini considero comunque fondamentali determinante, anche in prospettiva. Le primarie di sabato 20 aprile dovranno essere una grande festa di popolo, una contesa leale fra candidati di profilo diverso unite dal medesimo obiettivo che si rivolgono agli elettori, che spero a migliaia usciranno di casa per partecipare a quell’antico rito che si chiama democrazia. La nostra città non può attendere oltre chi deve occuparsi dei suoi gravi problemi, scommettendo sul talento dei senesi».

«La facile disponibilità di risorse economiche aggiuntive e la pessima selezione delle persone a cui affidare incarichi di responsabilità hanno determinato una inefficienza diffusa che ha indebolito la città ed il suo spessore morale. Dobbiamo rapidamente voltare pagina ascoltando il grido di dolore e di smarrimento che non solo a Siena tormenta il nostro popolo ed al quale la politica spesso è sorda, occupandosi solo di sé stessa».

«Io apprezzo le qualità di Alessandro Mugnaioli, anche se gli contesto di non aver preso le distanze dagli errori commessi sul piano amministrativo e politico da Ceccuzzi di cui era coordinatore del Comitato Elettorale, e quindi sabato 20 aprile i senesi potranno comunque scegliere una persona affidabile, decidendo se premiare più la continuità che il cambiamento che io rappresento. Rispetterò qualsiasi risultato, perché non sono avvezzo a giudicare gli elettori ma ad adeguarmi al loro giudizio. Nei prossimi giorni daremo vita a molte iniziative pubbliche e mi renderò disponibile ad incontrare ogni senese che sia interessato alle mie proposte».

 

Bruno Valentini, candidato sindaco alle primarie del Pd

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

7 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

10 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

10 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

10 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

11 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

13 ore ago