Categories: Focus

Valentini: “Se un’azienda taglia i dipendenti fa un grave errore sociale”

sindaco di Siena Bruno Valentini al consiglio comunale

Banca e Fondazione Mps ancora al centro del dibattito in consiglio comunale. Ed il sindaco Bruno Valentini continua ad utilizzare toni duri nei confronti dei vertici di Rocca Salimbeni. Non è tenero, né nei confronti della Banca né del primo cittadino e nemmeno nei confronti della presidente della Fondazione Mps Antonella Mansi, il leader dell’opposizione Eugenio Neri. “Il piano di ristrutturazione della Banca Mps – afferma Neri presentando la sua interrogazione – farà pagare ai lavoratori il prezzo più alto di una stagione politica sbagliata. Il sindaco dovrebbe far sentire la sua voce stimolando i vertici della Banca ad un effettivo rilancio dell’ente stesso. Chiediamo al sindaco di esternare il suo pensiero sui tagli previsti”. Lo stesso Neri dirà poi ai giornalisti a margine del consiglio comunale: “La presunta diversità di vedute tra Banca e Fondazione è a mio avviso solamente una messa in scena. E a subirne le conseguenze sarà la città”.
“Grave errore sociale” Valentini informa che oggi avrà un incontro con una delegazione dei dipendenti Mps che verranno esternalizzati, poi aggiunge: “Ogni volta che un’azienda affronta problemi e difficoltà di mercato lavorando sul taglio dei dipendenti ci troviamo davanti ad un gravissimo errore sociale perché la direzione o la proprietà di un’azienda invece di lavorare sulla produttività o sulla conquista di nuovi mercati si limita a fare la cosa più semplice ma anche più devastante. Non possiamo accettare che manager affrontino il tema delle difficoltà di mercato rinunciando a fare il loro dovere e a tentare in ogni modo di trovare nuovi orizzonti di mercato e produttivi. I dipendenti hanno pagato gli effetti di scelte drammaticamente sbagliate perché sono piene di infrazioni quando addirittura non di reati, atti per i quali la Banca ha perso miliardi di euro nel 2011, nel 2012 e altri ne perderà nel 2013. Evidentemente il piano industriale non è riuscito a mettere rimedio a tutto questo”.

Gennaro Groppa

(dal Corriere di Siena)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

11 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

14 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

14 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

14 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

15 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

16 ore ago