Categories: Focus

Valentini: “Servono finanziamenti per salvare gli istituti musicali”

“Nella prima riunione del Consiglio Direttivo dell’Anci Toscana ho posto all’attenzione del Consiglio il tema del futuro degli istituti superiori di studi musicali, affinché la questione venga affrontata a livello nazionale dall’Anci. In Toscana sono presenti tre Istituti: a Livorno, a Lucca ed a Siena (l’Istituto Rinaldo Franci). Questi istituti, pur essendo pareggiati ai Conservatori statali, sono finanziati in gran parte dagli enti locali. C’è quindi un’evidente discriminazione fra i venti istituti finanziati dai Comuni e i conservatori sostenuti dallo Stato, nonostante una legge del 1999 ne abbia già deciso la ‘statalizzazione’. Il percorso della statalizzazione è poi continuato con il ministro Carrozza, ma non si è concluso a causa della fine del Governo Letta. In questo momento, il ministro Giannini si sta di nuovo occupando della questione ed è iniziato l’iter parlamentare, col sostegno di tutti i gruppi politici. Di fatto, però, il commissariamento degli istituti toscani è stato finora evitato solo grazie al sostegno della Regione e a un modesto intervento del Governo in forma di una tantum. Anche i Comuni di Lucca e di Livorno hanno appoggiato la nostra richiesta, che sarà sottoposta al vertice nazionale dell’Anci. Più che una battaglia per sollevare il bilancio del Comune di Siena da un onere improprio, questa è un’iniziativa che tende a garantire sicurezza a una scuola di alta formazione musicale. L’istituto Rinaldo Franci è una realtà di lunga tradizione (fondata nel 1834), la cui attività didattica è fondamentale per offrire ai giovani un’opportunità di espressione e apprendimento, con evidenti ricadute sulla qualità della vita culturale della nostra comunità”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

14 minuti ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

18 minuti ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

28 minuti ago

Chigiana, “In scena a palazzo”: il Trio Hèrmes è protagonista a Madrid

Il Trio Hèrmes è protagonista all'Istituto italiano di cultura di Madrid nell'ambito del ciclo 'In…

38 minuti ago

Consulenti del lavoro, a Siena torna il truck tour per gli studenti

Cosa chiedono i ragazzi quando si affacciano al mondo delle professioni? "Dai ragazzi emerge un…

58 minuti ago

Viabilità, chiusura provvisoria della tangenziale ovest Siena in direzione Grosseto. Ecco le modifiche

Sulla strada statale 674 “Tangenziale Ovest di Siena” si è verificato un movimento franoso che…

1 ora ago