Ripartirete da Luca Minisini?
“Valuteremo tutte le situazioni a 360 gradi per capire al meglio verso quale fantino sarà più opportuno indirizzarsi. Dobbiamo da oggi fare un po’ il punto della situazione”.
Come valuta il quadro completo del prossimo Palio alla luce di questa estrazione?
“Non avendo una nemica per la Giraffa non cambia molto quali contrade ci saranno. Da un lato tutte possono andare bene, ma anche tutte male perché purtroppo il Palio lo vince una contrada sola e di conseguenza tutte le altre sono delle potenziali rivali. A mio avviso tutti i Palii sono uguali e sono difficili allo stesso modo. Non esiste un Palio più facile da vincere rispetto ad un altro. Bisogna soltanto che questa buona sorte continui ad aiutarci fino in fondo”.
Sempre per i cavalli migliori?
“Sicuramente sì, sempre e comunque”.
Vi ritroverete con il sindaco il 18 luglio per trattare alcuni aspetti relativi anche al Regolamento del Palio, come ad esempio l’introduzione del cap per le prove. In linea di massima siete d’accordo?
“L’argomento è stato solo accennato. Il sindaco ci ha lasciato una settimana di tempo per poterne discutere insieme ed arrivare ad una conclusione”.
Conferma unanime al mossiere Ambrosione?
“Sì, il mossiere ha ricevuto la nostra fiducia anche per il prossimo Palio di agosto”.
Elena Casi
La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…
La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…
In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…
"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…
Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…
Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…