Il progetto prevede l’installazione di circa 70 segnali, con indicazioni in italiano ed inglese, all’interno della struttura (edificio lineare compreso) che forniscono indicazioni sul percorso da seguire.
Saranno indicati da un lato L’antiporto, la porta Camollia ed il centro, dall’altro la stazione, il parcheggio stazione, le biglietterie,ed il centro commerciale; con indicazioni per tutti i servizi di trasporto pubblico afferenti nella zona (diversificati per tipologia e destinazione): bus urbani, extraurbani, autolinee nazionali , taxi e treni.
L’intervento, coordinato dal Comune di Siena, è stato possibile grazie alla collaborazione e al contributo economico fornito da: Tiemme, Siena Parcheggi, Cotas, Sena Autolinee, Portasiena, Policentro.
Il progetto grafico è stato pensato e studiato da Alessandro Grazi di Headbox mentre la produzione dei segnali è garantita dalla ditta Futura Studio.
Dall’inizio di questa rubrica ho sempre dedicato spazio al fenomeno della povertà in Italia. Ogni…
Boom di accessi per la mostra “Ai Weiwei. Who Am I?” ospitata a Bologna, a…
Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…
"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro della giornalista Maria…
A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…