Il progetto prevede l’installazione di circa 70 segnali, con indicazioni in italiano ed inglese, all’interno della struttura (edificio lineare compreso) che forniscono indicazioni sul percorso da seguire.
Saranno indicati da un lato L’antiporto, la porta Camollia ed il centro, dall’altro la stazione, il parcheggio stazione, le biglietterie,ed il centro commerciale; con indicazioni per tutti i servizi di trasporto pubblico afferenti nella zona (diversificati per tipologia e destinazione): bus urbani, extraurbani, autolinee nazionali , taxi e treni.
L’intervento, coordinato dal Comune di Siena, è stato possibile grazie alla collaborazione e al contributo economico fornito da: Tiemme, Siena Parcheggi, Cotas, Sena Autolinee, Portasiena, Policentro.
Il progetto grafico è stato pensato e studiato da Alessandro Grazi di Headbox mentre la produzione dei segnali è garantita dalla ditta Futura Studio.
“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…
"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…
Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…
"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…
Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…
Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…