Categories: Focus

Viale Bracci – Da quartiere ecologico a giardino zoologico. Tutta colpa dei canaloni

canalonicanaloniL’estate è ormai alle porte. Il caldo inizia a farsi sentire e le prime zanzare cominciano a svolazzare tra balconi e giardini. Il comune di Siena, come ogni anno, si sta dando da fare su prevenzioni e controlli di alcune aree del territorio per prevenire i disagi causati dalle punture d’insetti, in particolar modo dalla zanzara tigre. Avvalendosi di una ditta specializzata e con il prezioso supporto del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL di Siena, Dipartimento della Prevenzione, molte le azioni di lotta attivate anche per l’estate 2014. Molte, eccetto una. Ad aspettare con ansia interventi specifici in prossimità delle loro abitazioni anche i residenti di viale Bracci, da qualche anno a questa parte costretti a convivere con una situazione “igienica” poco confortevole.

Ormai noto a tutti, proprio lungo il viale che porta all’ospedale cittadino, quella specie di lungo “concone” (ex-canalone che doveva svolgere un ruolo fondamentale per il ri-circolo delle acque bianche nel progetto del quartiere ecologico) ormai divenuto, e adattato, a grande raccoglitore di rifiuti, acqua stagna e insetti. Insetti di svariata natura che svolazzano lungo la strada e che accompagnano il tragitto di qualsiasi pedone che si trovi ad attraversare il lungo viale in direzione ospedale. Coinvolti quotidianamente nel disagio gli abitanti di via Partini e di via Fantastici. A farne le spese soprattutto i bambini, che come ogni estate vengono assaliti da punture di notevole entità. Il tutto semplicemente trovandosi a giocare davanti a casa e magari tirando due calci ad un pallone.

Molte le lamentele, segnalazioni e richieste di intervento scatenate dai residenti nei confronti dell’amministrazione comunale, del costruttore (che ne detiene ancora la gestione) e anche dell’Usl. Almeno la disinfestazione dell’area sembrava il minimo. Anche perché quello che i canaloni contengono al loro interno è uno spettacolo piuttosto imbarazzante. Un progetto mal riuscito si sa, che adesso però mette a repentaglio la salute dei cittadini, costretti a combattere da soli non solo contro la zanzara tigre.

La domanda a questo punto sorge spontanea. Chi se ne dovrebbe occupare? E soprattutto, è davvero così difficile ricoprirli con un po’ di terra, metterci due piante e rendere il passaggio pedonale, e non solo, un po’ più gradevole e sicuro per tutti? Forse l’unica ragione che trattiene tutti dal farlo è l’evidente spreco di materiali che è stato fatto, visto il costo elevato del travertino, utilizzato lungo tutto il “canale”.

Cartacce, insetti e rifiuti di ogni materiale sono un po’ brutti da vedere lungo il viale che porta all’ospedale cittadino. Allo stesso tempo non possono gli abitanti del posto rimetterci la salute per un progetto che non è stato portato a termine e sul quale tutti, ormai da troppo tempo, hanno deciso di chiudere un occhio.

Da quartiere ecologico a “giardino zoologico”? Senza alcun intervento il passo è breve.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

9 minuti ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ospita Casale. Terrosi: “Siamo sereni”

Dopo aver accarezzato e sfiorato la vittoria esterna contro Borgomanero, la Vismederi Costone Siena vuole…

2 ore ago

Tosca e il Dottor Lupo – puntata 23

[gallery type="thumbnails" link="file" columns="1" size="full" ids="380152,380153"]

3 ore ago

Non si risveglia dall’anestesia, muore cinquantenne di Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore è sotto choc dopo la morte di Roberta Mazzuoli. Secondo una prima…

3 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Trattamenti laser perioculari, facciamo chiarezza

Ecco come volersi bene con i consigli del dottor Bernardino Frati, medico estetico e nutrizionista,…

3 ore ago

Allarme dazi Usa, il Consorzio della Vernaccia scrive a Meloni: “Difendente il nostro vino”

La sola minaccia dei dazi dagli Stati Uniti ha portato ad un blocco delle esportazioni.…

4 ore ago