Categories: Focus

Video e News – Progettazione e restauro di aree verdi e giardini storici: al via un nuovo corso di formazione gratuito della Scuola edile di Siena

 

 

Una nuova opportunità di formazione per chi cerca lavoro arriva dall’Ente Senese Scuola edile e dall’Amministrazione provinciale di Siena che organizzano il corso gratuito di “Formazione per la progettazione e il restauro di aree verdi e giardini storici e configurazione di opere architettoniche complementari”. Il progetto, della durata di 200 ore, è rivolto a dieci persone in cerca di effettivo lavoro,  inoccupati/disoccupati inattivi che intendono approfondire le proprie conoscenze e competenze nell’ambito del restauro/manutenzione di giardini di interesse storico. Queste persone possono iscriversi entro il prossimo 20 Aprile.  L’iniziativa si realizza con il concorso finanziario dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana. Le lezioni teoriche (120 ore) si svolgeranno a Siena nel mese di Maggio, mentre le esercitazioni pratiche (80 ore) saranno realizzate presso gli Horti Leonini a San Quirico d’Orcia nel mese di Giugno.

“Aree verdi e giardini storici, per natura – spiega Stefano Cerretani, responsabile Corsi della Scuola edile senese – richiedono cura e manutenzione attenta e continua, oltre a esperienza, conoscenze e capacità tecnico-professionali precise e non sempre facilmente reperibili. La nostra Scuola ha quindi recepito questo fabbisogno e, insieme ad alcuni comuni, all’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, i vivai Ansaloni, ha dato forma – conclude Cerretani – alla risposta a questa esigenza”. Qualora le iscrizioni superino le dieci unità,  coloro che si sono iscritti al corso saranno invitati, secondo la normativa regionale vigente, a sottoporsi ad una prova di selezione per verificare il possesso dei requisiti soggettivi, le attitudini personali, le motivazioni e le competenze necessarie per accedere all’azione formativa. Per maggiori informazioni o per iscriversi è possibile recarsi o contattare la Scuola edile senese (via Franci, 18 – numero di telefono 0577.223459 – www.scuolaedilesiena.it ).

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

1 ora ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

2 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

2 ore ago

Sicurezza a Siena, Confesercenti: “Serve un deciso cambio di passo. Diciamo no alla rassegnazione”

“Non lasciamo che le luci della cronaca si abbassino invano. Non si può aspettare il…

3 ore ago

In Camera di Commercio l’incontro sulle comunità energetiche. Guasconi: “Primi in Toscana per numero di Cer”

Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell'incontro…

3 ore ago

Gli stati generali dell’informazione in Toscana, Giani: “Sostenere l’informazione è far crescere le comunità”

Una giornata sotto l’egida del Corecom per fare il punto sul sistema dell’informazione in Toscana,…

3 ore ago