inaugurazione dell'anno accademico
Inaugurazione dell’anno accademico con proteste degli studenti. Non è una novità, succede spesso. Da una parte c’è la soddisfazione del rettore Angelo Riccaboni che nel suo discorso ricorda i risultati raggiunti, fino a dire che “dal baratro dal quale siamo partiti adesso ci troviamo in una situazione assolutamente paragonabile a quella di altri atenei, anche se mai potremo tornare a come stavamo prima”, dall’altra parte c’è invece la delusione e anche la rabbia di un gruppo di studenti che nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, nell’aula magna di ateneo, si alzano in piedi e parlano di quelli che a loro avviso sono i problemi dell’Università senese: chiusura di corsi di studio, tagli ai servizi per gli universitari, strutture che andrebbero riviste, tasse alte da pagare.
A causa di una manutenzione urgente sulla rete idrica effettuata da stanotte da Acquedotto del…
In un'ottica di un miglioramento organizzativo del punto prelievi dell’ospedale di Nottola, da lunedì 14…
In occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, sono state programmate delle…
Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…
In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…
Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…