John-William Manconi è uno scienziato italo-canadese che da alcuni anni vive nella provincia di Siena. La sua collaborazione con l’istituto Sarrocchi di Siena ha prodotto due invenzioni: una pittura per motore che abbassa il consumo di carburante tramite un assorbimento notevole delle vibrazioni del motore stesso ed una polvere meteoritica che assorbe una gran parte delle energie cinetiche rilasciate durante una collisione tra sportivi. La prima riduce l’effetto serra e protegge l’ambiente, la seconda riduce il rischio di commozione cerebrale e protegge gli atleti. Durante i mesi di novembre e dicembre del 2014 nei laboratori dell’istituto tecnico Sarrocchi sono stati effettuati i test sulle invenzioni. Al Sarrocchi andranno per venti anni l’1% delle royalties.
Vediamo il video con il commento del presidente della Camera di Commercio di Siena, Massimo Guasconi.
Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…
Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…
“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…
Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…
A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…
Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…