Categories: Focus

VIDEO – Leggere è volare, le parole dell’assessore provinciale Saletti


Marco Saletti

Nemmeno la crisi ferma la passione per i libri. Nella sala dell’Aurora della Provincia è stata presentata la ventitreesima edizione di Leggere è Volare, che non solo ha luogo per ben trenta giorni, dal 23 ottobre al 23 novembre, ma addirittura raddoppia. Infatti, pur conservando la storica vocazione di rassegna dell’editoria dedicata ai giovani, si integra, in sinergia, con la terza edizione di Le Parole e i Giorni, manifestazione che da anni porta in Valdelsa il meglio della produzione letteraria nazionale. E nel capoluogo si terrà anche la quinta edizione della Mostra del Libro Senese nei locali della Camera di Commercio. L’evento è stato reso possibile dallo sponsor  Banca Monte dei Paschi di Siena e dal patrocinio e collaborazione di tanti soggetti: Comune di Poggibonsi, Comune di Siena, Università di Siena, Università per Stranieri, Biblioteca Comunale degli Intronati, Accabì, REdoS (Rete Documentaria e Bibliotecaria Senese), Ufficio Scolastico  Regionale, Azienda Regionale DSU, Camera Commercio di Siena, CNA Siena, Confartigianato Siena, Siena Libri, Primamedia .

Nel presentare l’iniziativa l’assessore  provinciale alla cultura Marco Saletti ha affermato: “Abbiamo compiuto un grande sforzo in un momento di difficoltà  economica gravissima, e siamo riusciti ad allestire un cartellone ricco di oltre cinquanta eventi nell’arco di un mese, grazie anche alla sinergia con il comune di Poggibonsi che con Le Parole e i Giorni persegue il nostro stesso intento: diffondere il piacere della lettura. Un aiuto fondamentale ci è stato dato dal nostro sponsor, Banca Monte dei Paschi. Al di là del futuro che avrà la Provincia, vorremmo che Leggere è Volare continuasse, come patrimonio di Siena e del suo territorio”.

“Banca Monte dei Paschi è da sempre al fianco della Provincia di Siena nella promozione di iniziative di grande spessore culturale, quali appunto Leggere è Volare – ha affermato Giovanni Ametrano, responsabile Direzione Territoriale Mercato di Banca Monte dei Paschi –. Sosteniamo con convinzione questa importante manifestazione, che negli anni è cresciuta e si è arricchita di contenuti e valori, rivolti non soltanto al pubblico dei giovanissimi a cui è dedicata, ma apprezzati dai cittadini di ogni età. La nostra partecipazione oggi conferma il radicamento di Banca Mps sul territorio senese e l’impegno nella promozione di attività tese a valorizzare il tessuto sociale e culturale della comunità”.

Se il gemellaggio Siena—Valdelsa può sembrare un espediente per continuare a produrre un evento culturale a fronte alla mancanza di risorse (e in parte lo è, se non altro le difficoltà economiche sollecitano la fantasia di chi amministra la cosa pubblica), in realtà si pone l’obiettivo di diffondere su base territoriale e nella maniera più capillare possibile il piacere della buona lettura. E’ emblematica, proprio nei giorni della manifestazione, l’apertura di “Accabì, Hospital Burresi”, la  nuova biblioteca comunale di Poggibonsi nei locali dell’ex struttura sanitaria.

Risultato dello sdoppiamento di una buonissima causa, perseguita dall’Amministrazione Provinciale di Siena ormai da quasi un quarto di secolo, ci saranno più manifestazioni pubbliche, più incontri nelle scuole con gli autori, più mostre, più film, più dibattiti, più circolazione di idee, più divertimento per i ragazzi, che avranno la sorpresa di conoscere tanti autori di fumetti o, come si dice oggi, graphic novel, una delle idee portanti di questa edizione. A Leggere è Volare e Le Parole e i Giorni si parlerà della ricerca scientifica, del lavoro che non c’è, delle missioni spaziali, della buona pratica del viaggiare, della musica popolare e di due icone della cultura italiana del Novecento: la storica casa editrice Einaudi e il grande scrittore Giuseppe Berto.  Saranno presenti, tra gli altri, Luciano Canfora che parla di storia antica come se fosse argomento odierno e quotidiano, gli scienziati Giovanni Bignami e Edoardo Boncinelli, Luca Baranelli che è uno dei maggiori studiosi di Italo Calvino, l’astronauta Umberto Guidoni, l’inviato speciale Stenio Solinas, il regista Luca Verdone col suo documentario su Alberto Sordi, gli scrittori Björn Larrson, Simone Lenzi e Paolo Di Stefano vincitore dell’ultimo premio Viareggio, le scrittrici Elena Marisol Brandolini, Loredana Lipperini e Cristina Alziati,  Stefano Bartezzaghi illusionista della parola, i fumettisti emergenti Guy Delisle e Manuele Fior, la rock band Virginiana Tour. E Tex, l’eroe dei fumetti più celebre, protagonista di un Convegno Bonelliano che si preannuncia ricco di suggestioni.

Gli editori presenti  alla Mostra del Libro Senese sono: Barbera Editore, Betti Editrice, Brasini Editore, Editrice DonChisciotte, Edizioni Cantagalli, Edizioni Effigi, Edizioni Headbook, Edizioni il Leccio, Equitare, Lalli editore, Moviement Hd, Nuova Immagine Editrice, Oppidum Production, Pascal editrice, primamedia editore, Protagon Editori, Radicimusic records, Re Nudo, Salvietti&Barabuffi Editori, Tipografia Senese Editrice, Video Documentazioni.

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

A Chianciano Terme il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti.

Il Comune di Chianciano Terme ha approvato un'importante convenzione finalizzata a consolidare e strutturare la…

21 minuti ago

Aperture straordinarie e visite con musica e letture: lungo fine settimana con i Musei Nazionali di Siena

Sarà un fine settimana ricco di eventi per la Pinacoteca Nazionale di Siena, Palazzo Chigi…

31 minuti ago

Incidente in viale Mario Bracci, strada bloccata

Incidente in viale Mario Bracci, direzione Policlinico, all'altezza dell'intersezione con via Salvo D'Acquisto. La strada…

41 minuti ago

Per Lojudice dieci anni da vescovo, oggi l’anniversario dell’ordinazione episcopale

Oggi ricorre il decimo anniversario dell’ordinazione episcopale del cardinale Augusto Paolo Lojudice. Era il 23…

2 ore ago

L’agenda di Siena News – A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici

A Celle sul Rigo torna la Sagra dei Pici Torna la “Sagra dei Pici” a…

14 ore ago

Giardini di San Domenico, il Comune al lavoro per la completa riqualificazione

"Il comune di Siena sta ultimando i lavori nei giardini adiacenti la Basilica di San…

15 ore ago