Categories: Focus

VIDEO – Mediazione e conciliazione alla Camera di Commercio

Mediazione e conciliazione, argomento caldo e di attualità anche perché al centro di alcuni recenti decreti legislativi. La Camera di Commercio non solo è organo di mediazione, ma oggi il suo ruolo diviene sempre più importante in quanto per sempre maggiori casi e sempre più settori essa è divenuta obbligatoria prima dell’approdo in tribunale. Così facendo tante pratiche possono essere sbrigate prima dell’arrivo in un palazzo di giustizia, alleggerendo così il peso e il lavoro che qui deve essere svolto. Di alto rilievo è quindi il lavoro anche in questo settore da parte delle Camere di Commercio che, ciò nonostante, non hanno visto aumentare le forze a loro disposizione. Maggiori doveri, quindi, ma nessuna forza o risorsa in più.

Camera di Commercio

 

Fino ad oggi questo istituto era previsto per problemi relativi a successioni, divisioni, questioni con banche o enti. Adesso anche per problemi condominiali oppure per Rc auto la mediazione, o almeno il suo tentativo, è divenuta obbligatoria. “In questo modo si ha un grande risparmio di tempo” ha spiegato il presidente della Camera di Commercio di Siena Massimo Guasconi. Per legge la conciliazione deve realizzarsi in quattro mesi di tempo, ma alla Camera di Commercio se ne impiega ancora meno: la media dei procedimenti si aggira sui due mesi. Fino ad aprile sono stati attivati 64 procedimenti. Il dato, considerati i nuovi ambiti previsti adesso per legge, è destinato a crescere: ad aprile 2013 se ne conteranno quasi sicuramente molti di più. E si tratta, tra l’altro, di procedimenti dal differente valore economico: quelli portati avanti negli ultimi dodici mesi variano dai 2mila fino ai 300mila euro. La bontà del lavoro svolto è stato testimoniato dai rappresentanti degli ordini professionali che erano presenti alla conferenza stampa indetta nell’edificio in piazza Matteotti. L’incontro aveva un duplice scopo: ricordare quanto già scritto ma anche sottolineare che l’ente camerale cittadino organizzerà un corso su questo tema, previsto per il 17 e 18 maggio (l’orario è dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18) e rivolto ai conciliatori. Il corso di “Mediation advocacy” è, nelle parole di Marcella Minucci, “volto a migliorare la conoscenza dell’istituto della mediazione. Nei due giorni verrà spiegato il suo concetto, verranno spiegate le normative esistenti e verranno infine anche realizzate delle simulazioni basate su possibili casi che possono verificarsi”. Il corso è organizzato in collaborazione con Unioncamere Toscana e Concilia Srl ed ha la durata complessiva di 16 ore. La mediation advocacy è l’arte di condurre un procedimento di mediazione o conciliazione a favore del proprio cliente. Il corso, che si svolgerà nei locali della Camera di Commercio, si rivolge a quei professionisti che intendono offrire assistenza ai propri clienti nei procedimenti di mediazione civile e commerciale. La quota di iscrizione ammonta a 100 euro più iva (121 euro complessivi). Le domande vanno presentate entro l’11 maggio. Il corso non ha un limite di posti, al termine verrà rilasciato un attestato di frequenza.

 

“Siamo ancora in una fase iniziale – ha affermato Mario Del Secco, vice segretario generale della Camera di Commercio – ma stiamo riuscendo a garantire le giuste tempistiche”. La Camera di Commercio cerca quindi di perfezionare il servizio. Così può decongestionare il lavoro dei tribunali e farlo anche a costo zero per l’amministrazione pubblica.

 

Gennaro Groppa

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pier Luigi Fabrizi, il ritorno. Rossi: “Un onore. Una base solida da cui ripartire per il futuro”

Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…

16 minuti ago

Siena Calcio Femminile, arriva la vittoria dell’Under 15 di mister Pepi

Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…

42 minuti ago

Chiuso il ponte della Grossola, cambia la viabilità dei bus P1 e 20A

Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…

49 minuti ago

Pedofilia, il report della polizia postale: in Italia aumentano i casi di adescamento online e sextortion

Nei primi tre mesi del 2025, rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, aumentano i casi…

1 ora ago

Il Luna Park fa ritorno a Siena nel weekend. Gli organizzatori: “Apriamo con uno spettacolo pirotecnico e tante novità”

Il Luna Park si sta preparando a fare ritorno a Siena, ma quest’anno sarà più…

1 ora ago

Guasto al segnale tv, Comune al lavoro per risolvere le criticità

"Il comune di Siena ha comunicato agli operatori Tim un guasto al segnale televisivo nella…

1 ora ago