Categories: Focus

VIDEO – Toscana: Rossi, 2012 sara’ anno difficile. Serie incontri per idee nuove

Nel mese di gennaio il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi incontrera’ i rappresentanti delle categorie economiche e sociali per ricevere ”idee e proposte” per invertire la strada verso la recessione e affrontare un anno ”difficile”.

Lo ha annunciato lo stesso governatore, nel corso della conferenza stampa di fine anno.

Rossi ha sottolineato che il 2011 e’ stato ”relativamente positivo” perche’ ”la Toscana ha mostrato qualche segno importante di vitalita’ e pure di ripresa” e la Regione ha messo in campo quel ”cambio di passo” che le era stato richiesto. Il 2012 pero’, ha ammesso, sara’ ”un anno difficile, pieno di incognite, problemi, dubbi, in cui lo spettro della recessione viene previsto da tante fonti economiche, ci sara’ una ulteriore perdita di posti di lavoro, Confindustria fa una stima per 60 mila posti, e un ulteriore impoverimento’. Per questo ”servono idee innovative, proposte, azioni” che saranno raccolte con ”una serie di incontri con esponenti della societa’ e dell’economia toscana per sentire idee proposte, suggerimenti e per proporre la Regione come luogo in cui questo si puo’ portare a sintesi. La domanda e’ cosa si puo’ fare per invertire la marcia che appare ineluttabile verso la disoccupazione e la recessione”. Sara’ anche l’occasione per cercare un ”clima di coesione” perche’ ”finora ciascuno ha risposto alla crisi cambiando passo nel proprio settore, ora serve uno sforzo in cui tutti sono disposti a dare qualcosa”.

Le priorita’ sono credito, infrastrutture, l’ulteriore razionalizzazione in sanita’, la questione dei trasporti.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Video

Recent Posts

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori BekoTaverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

38 minuti ago
Perché le nuove generazioni non bevono vino?Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

2 ore ago
Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambiniAsciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

2 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

4 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

4 ore ago

Poste Italiane, Confsal: “A Siena trasferte, pasti e straordinari non pagati. Intervenga l’Ispettorato del lavoro”

Alle Poste Italiane di Siena "numerosi lavoratori denunciano il sistematico mancato pagamento delle trasferte, dei…

5 ore ago