Categories: Focus

Vigni e Buscalferri: “Sulle Scotte il sindaco decide senza la città”

Laura Vigni Laura Vigni

Laura Vigni

Il sindaco Valentini ha deciso: l’Ospedale delle Scotte va abbattuto e ricostruito. Ne ha addirittura già parlato con il presidente della Regione, ma non ne ha discusso nel Consiglio Comunale, ritenendolo evidentemente superfluo. Questa ennesima sortita a chi la spara più grossa, rivela ancora una volta il suo disprezzo verso i rappresentanti eletti dai cittadini e un’idea di governo improvvisata. L’abbattimento non è l’unica soluzione. Da noi manca un’idea di adeguamento generale del Policlinico, che valuti insieme l’economicità e la funzionalità, visto che anche negli ultimi anni sono stati svolti costosi lavori in alcuni reparti, che così andrebbero sprecati. In primo luogo quindi bisogna riflettere sulla possibilità di migliorarne l’efficienza con interventi di ristrutturazione, mentre sembra affrettato e semplicistico ipotizzarne l’abbattimento e la ricostruzione, aprendo la strada a qualche grosso costruttore. Già nel momento in cui si è proceduto alla riduzione di posti letto e alla riorganizzazione di alcuni reparti, era stato chiesto alla Direzione delle Scotte di poter visionare un piano di razionalizzazione degli spazi, ma inutilmente. Il direttore, in un incontro con la Commissione consiliare Assetto del Territorio, ha parlato di un progetto di ampliamento dell’area di ingresso dell’Ospedale, prevedendo quindi solo nuove costruzioni, non un intervento sull’esistente. Molto invece c’è da fare per migliorare gli edifici delle Scotte, ma non si parte da una situazione così disastrosa. Di più si può fare per ridurre il consumo e la dispersione di energia impiegando nuove fonti rinnovabili, così come per migliorare la situazione dei parcheggi distribuendone l’utilizzo in tutta la giornata. Se i medici prestassero servizio negli ambulatori anche al pomeriggio, senza concentrare tutta l’attività nella sola mattinata, i pazienti potrebbero trovare posto più facilmente. Per riutilizzare meglio le strutture esistenti si potrebbe ad esempio destinare la nuova palazzina dirigenziale ad Hospice e spostare tutto il personale amministrativo negli spazi liberi del vecchio edificio.
Laura Vigni e Antonella Buscalferri

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

42 minuti ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

1 ora ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

1 ora ago

Basket, la Vismederi Costone Siena ospita Casale. Terrosi: “Siamo sereni”

Dopo aver accarezzato e sfiorato la vittoria esterna contro Borgomanero, la Vismederi Costone Siena vuole…

3 ore ago

Tosca e il Dottor Lupo – puntata 23

[gallery type="thumbnails" link="file" columns="1" size="full" ids="380152,380153"]

4 ore ago

Non si risveglia dall’anestesia, muore cinquantenne di Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore è sotto choc dopo la morte di Roberta Mazzuoli. Secondo una prima…

4 ore ago