Categories: FocusSiena

Visita istituzionale a Castelnuovo Berardenga del Prefetto di Siena, Renato Saccone

Si è svolta, mercoledì 20 giugno, la visita istituzionale del Prefetto di Siena, Renato Saccone, a Castelnuovo Berardenga. Ad accoglierlo in Comune era presente il sindaco, Roberto Bozzi, la giunta e i capogruppo in consiglio comunale. Tanti i temi toccati dal primo cittadino nell’intervento di saluto, nel corso del quale ha descritto la complessità e le caratteristiche di un territorio pregiato, sia dal punto di vista ambientale e paesaggistico – che trova nel turismo e nella produzione di vino e olio i motori principali della sua economia – che per qualità della vita e tenuta sociale. Sede dell’Associazione Nazionale Città del Vino, Comune aderente alla rete delle città slow, le città del “buon vivere” e Bandiera Arancione dal 2005 per un sistema turistico e di accoglienza di qualità, Castelnuovo ha segnato un nuovo passo avanti sulla strada dell’eccellenza con la recente inaugurazione del nuovo polo sociosanitario, su cui il sindaco Roberto Bozzi si è soffermato a lungo nel presentare al prefetto il Comune che amministra.

“Ricevere il prefetto Saccone – ha detto Bozzi – è per noi un’occasione importante per sottolineare quanto sia fondamentale la collaborazione e la sinergia tra istituzioni. Il lavoro di noi amministratori è sempre più complesso, ma i Comuni rimangono la prima interfaccia per i cittadini e noi abbiamo il dovere e la responsabilità di saperci misurare con i cambiamenti. Per questo abbiamo lavorato per un’amministrazione che include e si confronta, che progetta e programma, che sviluppa, valorizza e tutela. Per essere all’altezza delle sfide dei prossimi anni vi è un indispensabile bisogno di unità, di lavorare tutti assieme per una crescita inclusiva, che guardi ai giovani ma anche ai nostri anziani, che dia risposte sul tema della casa, dei servizi alla prima infanzia e sulle politiche integrate di sviluppo. Questa è la strada che abbiamo intrapreso e che può trovare, nel proseguimento di costruttivi rapporti con la Prefettura, nuovi passi avanti che guardano all’interesse della nostra comunità tutta”.

Il Prefetto, nel ringraziare per l’ospitalità ricevuta e nel fare presente l’apprezzamento per le eccellenze del territorio del Comune ospite, ha altresì manifestato la migliore disponibilità per una visione condivisa delle istanze di sviluppo e valorizzazione della comunità locale nel suo complesso.

 

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

44 minuti ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

45 minuti ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

1 ora ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

2 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

2 ore ago

Ondeon, spettacolo numero 25: oltre 350 bambini sul palco del teatro dei Rozzi

Tutto è pronto per la 25esima edizione di Ondeon: lo spettacolo teatrale dei giovani contradaioli,…

2 ore ago