“Ricevere il prefetto Saccone – ha detto Bozzi – è per noi un’occasione importante per sottolineare quanto sia fondamentale la collaborazione e la sinergia tra istituzioni. Il lavoro di noi amministratori è sempre più complesso, ma i Comuni rimangono la prima interfaccia per i cittadini e noi abbiamo il dovere e la responsabilità di saperci misurare con i cambiamenti. Per questo abbiamo lavorato per un’amministrazione che include e si confronta, che progetta e programma, che sviluppa, valorizza e tutela. Per essere all’altezza delle sfide dei prossimi anni vi è un indispensabile bisogno di unità, di lavorare tutti assieme per una crescita inclusiva, che guardi ai giovani ma anche ai nostri anziani, che dia risposte sul tema della casa, dei servizi alla prima infanzia e sulle politiche integrate di sviluppo. Questa è la strada che abbiamo intrapreso e che può trovare, nel proseguimento di costruttivi rapporti con la Prefettura, nuovi passi avanti che guardano all’interesse della nostra comunità tutta”.
Il Prefetto, nel ringraziare per l’ospitalità ricevuta e nel fare presente l’apprezzamento per le eccellenze del territorio del Comune ospite, ha altresì manifestato la migliore disponibilità per una visione condivisa delle istanze di sviluppo e valorizzazione della comunità locale nel suo complesso.
L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…
Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…
Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…
Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…
Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…
Tutto è pronto per la 25esima edizione di Ondeon: lo spettacolo teatrale dei giovani contradaioli,…