Categories: AnimaliFocusRubriche

Vita a Sei Zampe – In ufficio con Fido, l’Enpa lancia l’appello

Realizzare, ove possibile, dei dog parking all’interno delle imprese per accogliere i cani dei dipendenti. E’ la richiesta avanzata in questi giorni dalla sezione fiorentina dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) agli industriali della zona. L’appello viene rilanciato oggi su Repubblica dal neopresidente dell’associazione, Andrea Petrilli. Gli animalisti sostengono che “il cane in ufficio è il miglior antistress che ci sia”. E citano uno studio della Virginia Commonwealth University che dimostra come il migliore amico dell’uomo possa fare una differenza positiva nei luoghi di lavoro, riducendo la tensione e rendendo l’attività più soddisfacente anche per gli altri dipendenti, tanto da ridurre l’assenteismo e alzare la produttività.

ANIMALI ALLA SCRIVANIA– Per ora, però, tenere con sè il proprio cane o il proprio gatto è opzione quasi esclusiva di chi lavora in proprio. All’estero le cose vanno diversamente. Spiega Mario Neri su Repubblica Firenze:

Ma negli Stati Uniti, in Canada, in Inghilterra o in Francia questa è già una realtà, una prassi quotidiana per aziende e uffici pubblici che, insieme al nido per i bambini, offrono ai dipendenti anche servizi di pet-sitting o addirittura dedicano uno spazio al dog parking. Che non è un parcheggio per cani, un posto dove lasciarli e liberarsi la coscienza, ma un’opportunità per portarsi al lavoro gli amici a quattro zampe e saperli coccolati e accuditi da educatori esperti.

Secondo le statistiche negli Usa un’impresa su 5 favorisce politiche dog friendly. E il 5% dei lavoratori dipendenti porta il cane sul posto di lavoro.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Storie di speranza alle Feste Cateriniane: una piccola guerriera lotta contro la malattia insieme agli Amici di Bartimeo

Speranza per un futuro migliore, speranza di vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante…

2 ore ago

Fine vita, Lojudice: “Con Regione divergenze oggettive ma il confronto va avanti”

Sul tema del fine vita "resta una divergenza profonda, oggettiva, sui valori" con il presidente…

3 ore ago

Conclave, Lojudice: “Un punto di incontro sul nuovo Papa? La situazione è positiva, sta per emergere”

Augusto Paolo Lojudice è fiducioso che stia emergendo un punto d'incontro per la scelta del…

3 ore ago

(Non) è una questione di genere torna l’8 maggio per parlare di figli senza testa e madri senza giudizio

(Non) è una questione di genere è un seminario permanente organizzato dal Dipartimento di Filologia…

6 ore ago

Beko, il monito dei sindacati: “No a spezzatini e soluzioni parziali, siano salvaguardati i 299 lavoratori”

Per la vertenza Beko Europe "l'obiettivo resta chiaro e non negoziabile: salvaguardare l’intero perimetro occupazionale…

8 ore ago