Il divieto di allevare sul territorio nazionale gatti, cani e primati destinati alla sperimentazione, al termine dell’iter legislativo dovrebbe portare alla chiusura dello stabilimento Green Hill di Montichiari, l’unico allevamento di beagle in Italia, da cui partono 2500 cagnolini all’anno destinati ai laboratori europei.
Si sta diffondendo gioia e soddisfazione, anche in mezzo a chi non è ‘addetto ai lavori’, cioè la gente fuori dalla politica e dalle associazioni, ma che comunque, da anni, chiede e spera che la sperimentazione sugli animali abbia fine. La rete – in testa i social-network – è ‘costellata’ di commenti positivi riguardo a questo passo in avanti verso il rispetto degli animali e della loro vita.
Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…
Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…
L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…
L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…
Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…
Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…