Categories: AnimaliFocusRubriche

Vita a sei Zampe – Sì della Camera all’emendamento anti Green Hill

La Camera approva l’emendamento in materia di vivisezione (cosiddetto ‘Anti Green Hill’). L’articolo 16 della legge comunitaria fisserà criteri e principi attuativi della direttiva europea sulla sperimentazione sugli animali e scopi scientifici.  L’unico  ad oggi esistente in Italia è Green Hill, la struttura di Montichiari (Bs), oggetto di svariate visite mediatiche (ad opera soprattutto di Striscia la notizia) e di proteste veementi e continuante in loco da parte di molti attivisti. Se il suddetto emendamento passerà anche in Senato, Green Hill potrebbe dover chiudere o, in alternativa, modificare la sua attività. Felici le associazioni animaliste che sostenevano l’emendamento come LAV, Enpa, Lega difesa del cane e Oipa, mentre si dichiara contraria all’emendamento l’AIDAA.

Il divieto di allevare sul territorio nazionale gatti, cani e primati destinati alla sperimentazione, al termine dell’iter legislativo dovrebbe portare alla chiusura dello stabilimento Green Hill di Montichiari, l’unico allevamento di beagle in Italia, da cui partono 2500 cagnolini all’anno destinati ai laboratori europei.

Si sta diffondendo gioia e soddisfazione, anche in mezzo a chi non è ‘addetto ai lavori’, cioè la gente fuori dalla politica e dalle associazioni, ma che comunque, da anni, chiede e spera che la sperimentazione sugli animali abbia fine. La rete – in testa i social-network – è ‘costellata’ di commenti positivi riguardo a questo passo in avanti verso il rispetto degli animali e della loro vita.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

6 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

9 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

9 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

10 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

10 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

10 ore ago