Categories: AnimaliFocusRubriche

Vita a Sei Zampe – Veterinari: non date gli avanzi ai cani e gatti: festeggiate dedicandogli più tempo

Cenoni natalizi e di Capodanno dietro l’angolo e con loro largo a primi piatti, zuppe, pesce, carne, salumi, formaggi, cucinati nei più svariati modi a seconda della tradizione di famiglia. Famiglia di cui fanno parte ormai anche gli animali d’affezione, presenti in quasi la metà delle case italiane e amati come dei figli. Forse anche troppo. E il primo errore da non fare è «antropomorfizzare il ’pet’ pensando che anche lui a Natale e Capodanno abbia bisogno di festeggiare a tavola. Questo è un errore». Parola di Andrea Rettagliati, medico veterinario di Roma. Gli ultimi dati dell’Associazione nazionale medici veterinari (Anmvi) evidenziano che il 21,5% delle famiglie italiane ospita un cane, un valore che si conferma stabile negli ultimi cinque anni. A oggi risultano regolarmente censiti quasi sei milioni di cani, con un record al Nord, più precisamente in Lombardia (905.046), Emilia-Romagna (861.225), Veneto 751.463 e Piemonte (492.226). Il 20% delle famiglie italiane ospita invece un gatto, percentuale anch’essa invariata negli ultimi cinque anni: la popolazione di gatti di proprietà è di circa 7,5 milioni di esemplari.

 

«I nostri cani e gatti – spiega l’esperto all’Adnkronos Salute – sono abituati a seguire una certa alimentazione, sia essa casalinga o a base di prodotti industriali come le crocchette o l’umido. Somministrare del cibo che loro non hanno mai mangiato prima, e soprattutto fritto, iper-cucinato, salato o piccante come spesso sono i piatti delle feste, equivale a creare uno scompenso nel loro apparato digerente. Cosa che spesso può portare a problemi intestinali». Dunque, anche a Natale e Capodanno la scelta migliore è quella di non fare regalini culinari agli animali di casa, «bensì, dedicare loro tempo e coccole, sfruttando le ferie: per i ’pet’ è questo che importa, l’amore dei loro proprietari. Che spesso, durante la vita di tutti i giorni, non hanno il tempo di far loro una carezza in più». Sotto l’albero, dunque, sì alle effusioni e no a dolcetti o ’assaggì di tacchino.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Maxi incendio a Grosseto, in fiamme cinquanta ettari di vegetazione

Cinquanta ettari di grano e vegetazione in fiamme a Grosseto questo pomeriggio. Per domare l'incendio,…

6 ore ago

Estrazione, la reazione dei capitani. Toscano: “Molto contento. Offrirò una cena a Franco Ghelardi”

"Siamo molto, molto contenti”, esordisce così il capitano della contrada dell'Onda Alessandro Toscano poco dopo…

9 ore ago

Palio, le foto dell’Estrazione

Nel primo atto del Palio  di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…

9 ore ago

Estrazione, la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta e Valdimontone

Nel primo atto del Palio  di agosto del 2025 la sorte bacia Leocorno, Onda, Civetta…

10 ore ago

Palio di agosto, la diretta dell’estrazione

Questa sera si scriverà il primo capitolo del prossimo Palio di agosto. È il giorno…

11 ore ago

Radicofani, Lojudice visita gli stabilimenti Stosa: “Azienda volano della vita della comunità”

Il cardinale Augusto Paolo Lojudice, vescovo Montepulciano-Chiusi-Pienza si è recato in visita agli stabilimenti dell’azienda…

13 ore ago