Categories: AnimaliFocusRubriche

Vita a sei zampe – Via libera del giudice: il cane è come un parente e potrà far visita al malato in ospedale

Chi possiede un cane sa che andando in giro con il suo amico a quattro zampe deve rispettare tutta una serie di regole di convivenza civile.

Tra queste, quella di lasciare il nostro povero amico legato fuori a un negozio, se sulla porta di questo vi è affisso il tipico cartello “Io non posso entrare”. Tuttavia sono molti i titolari di attività che oggi scelgono di non negare l’entrata ai cani, purché il padrone provveda ad ogni tipo di problema.
A Varese è successo molto di più. Un episodio che per la gioia degli amanti degli animali potrebbe essere il primo di una lunga serie.

Una donna ricoverata per gravi patologie in una clinica di Varese aveva espresso il grande desiderio di vedere il suo cane di tanto in tanto, ma il regolamento della clinica non prevedeva nulla di tutto questo e nessun animale era ammesso in corsia, almeno fino a quel momento.

La donna ha allora deciso di rivolgersi al tribunale e la decisione è stata tutt’altro che inutile. Il giudice tutelare di Varese, Giuseppe Buffone, ha analizzato il caso e ha dato pienamente ragione alla donna. Nella sentenza, infatti, il giudice ha dichiarato che “il sentimento per gli animali costituisce un valore e un interesse a copertura costituzionale”.

Parole importanti per una società in cui si ha sempre più l’impressione che la legge non sia dalla parte degli animali e di chi a loro è fortemente legato. Impossibile, poi, non pensare all’aiuto che ogni animale potrebbe dare al padrone malato nel periodo di degenza, dal momento che non esiste medicina più forte dell’affetto di un animale.

Si tratta di un riconoscimento importante per il soggetto malato che abbia bisogno della presenza di tutte le sue parti affettive, compresa quella degli animali da compagnia come il cane. Un rapporto riconosciuto anche dal nostro parlamento che vede il fedele amico alla pari di un qualsiasi parente che giunge al capezzale del suo familiare con l’augurio di pronta guarigione.

Gli animali sono entrati a far parte della vita quotidiana di molte famiglie ma cosa ancora più importante, è che è stata riconosciuta ed è applicata sempre in ambito ospedaliero la Pet-Therapy; una forma di terapia che avviene proprio grazie all’aiuto e al supporto affettivo e comportamentale degli animali adibiti e idonei a questa particolare forma di terapia.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

28 minuti ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

33 minuti ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

49 minuti ago

La Corticella del Santa Maria della Scala come il MoMa di New York: migliaia di piccoli aquiloni in un percorso verso il cielo

Guardi i tremila piccoli aquiloni che l’americano Jacob Hashimoto ha realizzato con carta giapponese e…

1 ora ago

Presentato a Roma il francobollo dedicato al Palio

Presentato a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…

2 ore ago

Giro d’Italia a Siena, le opposizioni chiedono chiarezza sulle spese del Comune

Il recente passaggio del Giro d’Italia da Siena, che ha visto Piazza del Campo fare…

3 ore ago