Green food week, oggi cibo a basso impatto ambientale nelle mense scolastiche della provincia di Siena e all’università

Frutta di stagione, verdura arlecchino, risotto ai porri, burger di ceci, dolci a base di miglio: sono solo alcuni dei piatti proposti oggi nelle mense delle scuole dell’infanzia e primarie e in quelle universitarie che hanno aderito alla Green Food Week, iniziativa dell’associazione Foodinsider nata con l’obiettivo di valorizzare e diffondere un’alimentazione a basso impatto ambientale e realizzata in collaborazione con MenoPerPiù, progetto sulla sostenibilità alimentare dell’associazione Essere Animali. Una settimana che unisce bambini e studenti in un pasto collettivo per l’abbattimento dei gas serra in atmosfera. Oggi, 16 febbraio, una vera e propria giornata amica della terra con un gesto di sensibilizzazione da parte dei gestori delle mense. Anche nella nostra provincia hanno aderito la maggior parte degli istituti, da Colle val d’elsa a Montepulciano, da Monteriggioni ad Asciano, da Gaiole in chianti fino all’università di Siena tramite il Dsu.

Oggi, infatti, tutte le mense italiane si uniscono per offrire menù sostenibili, con piatti a minore impatto ambientale e oggi senza utilizzo di carne. Perché all’interno della settimana che si conclude domani, questa è la giornata clou che coincide con l’evento M’illumino di meno del programma Caterpillar di Rai Radio2.

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Diego Consales, Per forza e per errore

Il peso che possiede nelle vicende umane l’errore è messo bene in evidenza da Diego…

19 minuti ago

Incidente di moto, gravissimo un ventenne

Intervento del 118, attivato alle 13.12, per un incidente occorso a una moto a Torrita…

2 ore ago

Edilizia popolare, 1,4 milioni in arrivo dalla Regione a Siena per recuperare gli alloggi sfitti

Ben 1 milione e 391mila euro per Siena per recuperare, nei prossimi tre anni alloggi…

3 ore ago

A Casole d’Elsa un busto celebrativo per il pittore Augusto Bastianini

Il comune di Casole d’Elsa, in occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla nascita del…

3 ore ago

La dolce vita protagonista a Siena grazie a quattro ragazzi: weekend a La Bagnaia tra super auto e artigianato del territorio

Simone, Gregorio, Brando e Leonardo. Poco più di ottant'anni in quattro e un'idea imprenditoriale da…

3 ore ago

Festa della Liberazione. Giani: “Onoriamo chi ha lottato per un’Italia libera, giusta e antifascista”

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani celebra la Festa della Liberazione e ricorda che…

4 ore ago