Il Bello & Il Buono

Il Palazzo di Babbo Natale arriva in città. E tutti tornano bambini…

Il Natale, si sa, è la festa dei bambini. Loro, più di tutti, riescono a comprenderne il senso ed il valore e nei loro occhi, le luci natalizie brillano allegre. Insomma, chiunque ha avuto, almeno una volta, il desiderio di tornare piccolo proprio in questo periodo dell’anno, per ritrovare la capacità di stupirsi di tutto e per provare ancora il fremito e l’emozione dell’attesa, quando la vigilia sembra non passare mai.

Ieri, a Palazzo Patrizi, si sono aperte le porte di Jingle Bell Street – Il Palazzo di Babbo Natale. Ad accoglierei piccoli (e meno piccoli), una splendida elfa dalla gonna ampia quanto il suo sorriso, che ha dato il benvenuto nel magico tempio del Natale. Pochi passi e si entra in un mondo fatato fatto di colori, luci e profumi (e sapori!) il tutto a tema Natalizio. Un percorso affascinante e divertente che parte con l’elfo costruttore, pronto a strabiliare i visitatori del Palazzo con le sue invenzioni.

Ancora qualche passo e si può ammirare la mostra degli alberi di Natale!Un plauso all’albero “a testa in giù” per… L’ingegneria aereospaziale con il quale è stato progettato! La Christmas Box, un po’ più avanti, concede un momento di relax tra luci e sogni per grandi e piccini, mentre l’elfa lettrice narra qualche storia avvincente e i profumi delle spezie arrivano a solleticare l’olfatto: ecco tisane e cioccolato offerte da un’ altra elfa, giusto per ricaricare le pile prima di incontrare proprio lui.

Piano, piano, tra luci e musiche, Babbo Natale accoglie i piccoli visitatori con belle storie sulle sue origini, per poi ascoltare con attenzione quali sono i loro desideri.

Un tocco di magia per queste feste dedicato ai bambini, ma anche a quei grandi che non rinunciano allo spirito del Natale.

Il primo percorso animato ‘for kids’ allestito nelle sale di Palazzo Patrizi in Via di Città, alla scoperta di Babbo Natale e del suo regno incantato, resterà aperto fino a sabato 23 dicembre, dalle 15.30 alle 18.30.

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

3 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

3 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

3 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

3 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

4 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

4 ore ago