Categories: Il Bello & Il Buono

Il questore dona al cardinale ampolle di olio di Capaci: dal luogo della strage un simbolo di redenzione

L’olio di Capaci, prodotto degli olivi che crescono nella zona dell’attentato al giudice Falcone e alla sua scorta, da oggi è protagonista della Settimana Santa di Siena come di tutte le province d’Italia: questa mattina il Questore Pietro Milone ha consegnato al Cardinale Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino e Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, tre ampolle contenenti l’Olio di Capaci.
L’Olio, proviene direttamente dal luogo dove avvenne la tremenda esplosione del 23 maggio del 1992, in particolare nel punto dove l’auto con i tre agenti di scorta del magistrato Giovanni Falcone, che persero la vita, fu catapultata.
Là, oggi sorge un giardino curato dall’Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell’auto di scorta) nel terreno del quale insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.

Quest’anno ricorre il 32esimo anniversario delle Stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio, dove persero la vita i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Francesca Morvillo, oltre ai poliziotti incaricati della loro tutela Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li muli, Claudio Traina ed Emanuela Loi, nonché il trentesimo anniversario degli attentati di cosa nostra a Firenze, Milano e Roma.
Il dono del frutto di quelle piante di ulivo, nato dalla terra bagnata dal sangue delle vittime di mafia, nella settimana santa, vuole essere simbolo di redenzione, che sarà consacrato nella Santa Messa Crismale ed utilizzato come olio santo nelle due diocesi affidate al Cardinale Lojudice.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, le foto della prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

4 ore ago

Palio, la contrada della Pantera vince la prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

5 ore ago

Palio, la diretta della prima prova

In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…

6 ore ago

Colle di Val d’Elsa, il Comune investe nei servizi pubblici: “Nuovi mezzi e più sicurezza”

"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…

7 ore ago

Ferragosto, il fine settimana è all’insegna della cultura con i musei nazionali di Siena

Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…

8 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli al genitore contradaiolo

Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…

8 ore ago