Il Bello & Il Buono

La vera pizza napoletana a Siena: tradizione e passione di un napoletano adottato dalla città 

La Napoletana 2.0 è il nome di un delizioso locale che si affaccia su uno dei principali viali della città e che offre ai propri clienti un’esperienza unica, di quelle che non si dimenticano facilmente. Parliamo di una pizzeria accogliente, arredata con lo stile tipico della città più rappresentativa della pizza italiana e che ha lavorato duramente per innovare, crescere e imparare anche dalle recensioni del più critico dei palati. Oggi la Napoletana 2.0 offre un servizio ai tavoli pensato per far sentire le persone come a casa e, soprattutto, incentrato su un’offerta culinaria altamente tipica e di prima qualità. 

La missione di Giancarlo

Il lavoro di Giancarlo Caliò, il titolare, non si ferma alla creazione di prodotti alimentari piacevoli e tradizionali. Il suo intento, infatti, è molto più ambizioso perché mira a unire la tradizionalità di un prodotto noto e amato in tutto il mondo con l’innovazione in ambito culinario, per poi tramandarla alle future generazioni.

In particolare la sua missione è quella di perseguire un miglioramento continuo e costante dei processi di lavorazione degli impasti, senza mai dimenticare le tradizioni, ovvero le origini di questo piatto, la sua città natale e quello che ha fatto nascere in lui la passione per questo mestiere. 

Pur trattando un prodotto tipico e tradizionale, quindi, Giancarlo vuole offrire attraverso il suo lavoro ingredienti e metodi di lavoro che guardano al futuro. Dopotutto viviamo in un Paese che non rinuncerà mai alla pizza ed è proprio per questo che la Napoletana 2.0 lavora quotidianamente per offrire un’esperienza originale, significativa e al passo con i tempi. 

Non solo a tavola: pizza da gustare anche a domicilio

La Napoletana 2.0 ha messo a punto anche un servizio di consegna a domicilio che ha voluto discostarsi dai grandi network multinazionali. Il delivery di Caliò, quindi, nasce dall’idea di offrire un miglior controllo su tutto l’iter di consegna, soprattutto perché offre ai suoi clienti la tranquillità di ricevere a casa un prodotto trasportato con massima attenzione e criterio.

Sul sito web o sull’app dedicata, infatti, è possibile prenotare la consegna scegliendo direttamente dal menu e selezionando orario e indirizzo, a dimostrare ancora che l’obiettivo di questa pizzeria sia quello di unire, anche nella fase di acquisto, l’innovazione alla tradizione.

Metterci il cuore

Non è un periodo facile per la ristorazione, né tantomeno per l’imprenditoria locale e per chi ha ancora il coraggio di perpetuare le tradizioni italiane della tavola. Tuttavia ci sono imprenditori che hanno trovato nelle difficoltà economiche e sociali tante buone ragioni per andare avanti e non arrendersi agli ostacoli. Nel caso della Napoletana 2.0 questo coraggio proviene da un amore indissolubile verso la città di origine e di ispirazione per il titolare, un legame così forte che spinge tutto lo staff a lavorare e a migliorare ogni giorno, mettendoci il cuore. 

La Napoletana 2.0 è aperta 7 giorni su 7 e si trova in Viale Sardegna 37, a Siena.

 

Articolo sponsorizzato

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Auto & Motori News – Omoda e Jaecoo: due modi nuovi di vivere l’auto, ora anche a Siena da Ugo Scotti

Benché i nomi siano due, Omoda e Jaecoo fanno parte dello stesso gruppo: Chery, uno…

2 minuti ago

Gli italiani sono sempre un popolo di risparmiatori?

Secondo i dati dell’indagine annuale Acri-Ipsos soltanto il 46% delle famiglie italiane oggi riesce a…

37 minuti ago

“Sboccia l’Estate”: stasera appuntamento con la grande musica di Battiato grazie ad Antonella Ruggiero e all’Orchestra Internazionale

"La cura e la voce" è il titolo dell’evento che andrà in scena questa sera,…

38 minuti ago

Mercato nel Campo, confermato l’affidamento ai centri d’assistenza di Confcommercio e Confesercenti

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 luglio, ha…

2 ore ago

Boulez x 4: l’Mdi ensemble interpreta il “Livre pour quatuor” al Chigiana International Festival

Nell’ambito dell’ampia retrospettiva che il Chigiana International Festival dedica a Pierre Boulez in occasione del…

3 ore ago

Incidente di moto a Siena, ferito un ventiquattrenne

Intervento del 118 dell’Asl Tse, attivato alle 2.13, per un incidente di moto a Siena…

3 ore ago