“Fare della propria passione il proprio lavoro”: è una delle molte frasi ad effetto che siamo abituati a leggere quando scorriamo un reel di Instagram o un video di Tiktok. Spesso, sono delle semplici frasi fatte o dei sogni che non si avvereranno mai. A Siena, però due ragazzi, le cui passioni stanno diventando vere e proprie attività lavorative ci sono: si chiamano Filippo e Tommaso Bartolomucci, gemelli, contradaioli del Nicchio, 22 anni, già rugbisti professionisti e anche food blogger.
“Il principale amore è sempre stato il rugby, trasmesso da nostro padre – raccontano i due fratelli – e siamo partiti, come tutti i senesi, a fare i nostri i primi placcaggi al Sabbione. Col passare del tempo, ci siamo accorti, grazie all’impegno e agli allenamenti, che qualche qualità ce l’avevamo e abbiamo deciso così, di fare sul serio. Dopo le giovanili nel Siena Rugby, siamo entrati in Accademia Federale, dove selezionano i migliori talenti d’Italia. Dopo due anni di Accademia, siamo approdati in Serie A, prima a Perugia e poi a Livorno”.
Praticando sport, l’alimentazione ha giocato un ruolo fondamentale nella vita dei due atleti, che mangiando bene, hanno imparato ad apprezzare la cucina in tutte le sue varietà e hanno deciso di andare alla scoperta dei migliori locali del territorio, come food blogger.
“Da un anno lavoriamo come content creator e come social media manager – spiegano i gemelli Bartolomucci -, così, abbiamo deciso di dar vita a un sito web e a una pagina Instagram, chiamata Siena Food Experience, e insieme, giriamo i ristoranti di Siena e del territorio, in modo da farli vedere e conoscere a più persone possibile”.
In pochi mesi, Siena Food Experience ha raggiunto oltre 5mila seguaci sui social, con ampio margine di crescita, e l’auspicio dei gemelli Bartolomucci, è quello di ampliarsi in tutta la Toscana.
Pietro Federici
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…
La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…
Come si possono migliorare i pori dilatati e la grana della pelle senza l’utilizzo dei…
La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3…
I robot industriali diventano corpi danzanti nell'innovativo progetto dell'Università su cui lavorano alcuni ricercatori coordinati…
Doppia iniziativa a Siena in vista del prossimo referendum dell'8 e 9 giugno il prossimo…