Il Bello & Il Buono

“Splendido Contrasto” in splendido palazzo

Roberto Guiggiani invita ad andare a vedere la mostra “Splendido Contrasto” a Palazzo Sergardi, un piccolo gioiello nel centro di Siena

Fra le cose meravigliose di Siena (son millanta che tutta notte canta, avrebbe sicuramente scritto Luigi Veronelli) c’è sicuramente Palazzo Sergardi, in Via Montanini 118. Sì, proprio quello che al suo interno il Piccolo Teatro, che resta uno dei luoghi del cuore per i senesi non più giovani, che lo hanno frequentato e ne hanno apprezzato la vivacità artistica e culturale, mai banale, sotto la regia appassionata di Margherita Sergardi.

Fino al 20 giugno, ogni pomeriggio, Palazzo Sergardi apre il suo nobile portone per la seconda edizione della mostra di arte contemporanea “Splendido Contrasto 2017”, curata da Giorgio Grasso, con le opere di Ranieri Fornario, Giulio Giannotta, Diego Maria Gradali, Bob Rontani e Laura Stasi. Una mostra itinerante, poco convenzionale, allestita nella antica piccola chiesa del palazzo, che si affaccia sull’incantevole giardino interno del palazzo.

Non posso che invitarvi tutti a cogliere questa occasione. Per ammirare le opere degli artisti, in primo luogo, con “opere capaci di dialogare con il pubblico, di generare empatia, simpatia, di parlare un linguaggio emotivo e visivo trasversale, accogliente e disponibile” come si legge nella presentazione della mostra. E posso dire che l’impatto fra i quadri e l’antica chiesa è di rara armonia.

E anche per godere anche della bellezza di Palazzo Sergardi e per riflettere sul fatto che un luogo del genere potrebbe allargare ben oltre il mese di durata di “Splendido Contrasto 2017” la sua attività di vero e proprio polo culturale, nel campo dell’arte contemporanea (ma non soltanto), dando spazio e voce ad artisti senesi o che – provenendo da tutto il mondo – possano vedere in Siena un luogo dove comunque passare ed aver modo di confrontarsi, appunto anche in “contrasto”, con le tradizioni della città.

Un modello di organizzazione culturale lontano dal “gigantismo” che per troppi anni ha condizionato la vita di Siena, e che ne è stata poi una causa di declino, ma invece sostenibile e capace di alimentare produzioni di qualità. Proprio sulla scia degli artisti di “Splendido Contrasto 2017”, che portano le loro opere “in giro per il mondo, il più lontano ed il più a lungo possibile”.

 Roberto Guiggiani

Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

1 ora ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

1 ora ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

1 ora ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

2 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

2 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

2 ore ago