La Gassa

Azione e riflessione per un futuro migliore

Esiste il momento dell’azione.

E poi, immancabilmente, quello della riflessione.

E’ un po’ questo il canovaccio sul quale, in occasione di alcuni incontri sul tema della finanza che ho avuto occasione di fare nel mese più caro ai vacanzieri, si sono svolte le riflessioni in merito al futuro del nostro sistema bancario e, di conseguenza, della nostra economia

Un periodo di attesa, cioè, appena susseguente a quello dove i cda ed i normatori hanno avuto il dovere (diritto?) di portare all’attenzione non solo dei sistemi finanziari ma anche di fronte all’opinione pubblica, gli sconquassi delle nostre banche e dei nostri istituti di credito.

Definito il perimetro ed i percorsi per il recupero è giusto tirare il fiato e far riflettere gli attori economici.

Programmare il futuro non è uno scherzo e perciò occorre fermarsi e prendere tempo anche perché un secondo errore non sarebbe perdonabile.

Dopo le bolle azionarie e quelle immobiliari, dopo i crack bancari ed i fallimenti delle aziende private sarebbe un dramma sbagliare di nuovo la rotta

Così come i pescatori che aspettano lo schiarire delle acque, quando il mare ha il colore del ranno dopo una tempesta, sanno bene che il momento della “scaduta” sarà quello più propizio, così gli analisti sono sicuri che in ambito economico sarà quello della prima ripresa la situazione più propizia per nuovi investimenti e nuove attività.

Un po’ come il treno che riparte e che tutti noi abbiamo il dovere (diritto?) di riprendere.

Sempre e per sempre viva l’Italia.

Luigi Borri

AddThis Website Tools
Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

7 ore ago
La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la ToscaLa grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

7 ore ago
“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

10 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

10 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

12 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

12 ore ago