La Gassa

Bocciati e abbandonati: perché imprese e famiglie italiane sono in ginocchio

Quando si è bocciati non è mai bello.
Soprattutto se si viene bocciati da una molteplicità di soggetti, professori o Stati che siano.
Sì, perché un singolo può non fare opinione ma diciotto soggetti sì.
E questo è pericoloso. Molto.
Il Governo ha giocato pesante, dopo che i mercati ci avevano già ampiamente bacchettato e le istituzioni avvertito.
In tutta onestà non so a cosa serva. Anche perché non si può fondare un’economia sul debito e considerare politiche populiste (più soldi a tutti) come motore di sviluppo.
Rischiamo pesantissime sanzioni e, soprattutto, un discredito reputazionale difficilmente recuperabile.
Le banche sono state messe in ginocchio e con esse le aziende e famiglie, nell’indifferenza del Dicastero delle Finanze e con l’assenza di quello dell’economia che preferiscono pensare a redditi assistenzialisti e blocco di infrastrutture.
Ma forse questa pesante bocciatura servirà a far capire che la fine arte della politica non può essere gridata ma sussurrata facendo leva sulle corde giuste: come facevano Moro, Berlinguer, Fanfani ed Almirante che, in epoca ben più complessa, mettevano d’accordo Usa ed Urss, passando per la Cina ed il Cile.
Perché le persone ed i valori che esprimono – nonostante i computer, i sondaggi ed i social – fanno sempre, clamorosamente, tutta la differenza del mondo.
E fra averle e non averle vuol dire essere governati oppure lasciati all’abbandono.
Come avviene oggi
Viva le persone e viva il Tricolore.
Luigi Borri

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

I funerali di Papa Francesco: “Ha donato se stesso fino al suo ultimo giorno”

“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…

7 ore ago
Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rugheBelli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – I metodi meno invasivi contro le prime rughe

Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…

8 ore ago
I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionaleI talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

I talenti musicali italiani della Chigiana di nuovo protagonisti della scena internazionale

Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…

8 ore ago
Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De SantiDomani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani nella Tartuca l’ultimo saluto a Ivo De Santi

Domani mattina i funerali dell’ex priore…

21 ore ago
Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa FrancescoDalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

Dalle diocesi di Siena e Montepulciano 400 ragazzi presenti ai funerali di Papa Francesco

A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…

23 ore ago
Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

Basket, la Vismederi Costone Siena lotta ma cede nel finale punto a punto con Pavia (82-80)

La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…

23 ore ago