Dalla giornata odierna fino a venerdì ci sarà un repentino calo delle temperature che interesserà gran parte della penisola Italiana e tutta la nostra provincia con temperature minime che scenderanno fin sotto lo zero e massime che non supereranno i 10 gradi.
In base alle precipitazioni saranno attese anche nevicate sul monte Amiata e nelle zone collinari oltre i 600 metri nei giorni di mercoledì e giovedì, con probabili fiocchi fino ai 400/500 metri senza accumuli.
Data la notevole escursione termica e il forte vento che soffierà nella giornata odierna, vi consigliamo di coprirvi bene e di evitare di stare all’aperto. Ma questo, dato il momento, già lo sapete. Un motivo in più per rimanere in casa. In questo periodo così difficile, stiamo ancora più attenti a non ammalarci per colpa di una ‘frescata’. Stiamo tranquilli al calduccio nelle nostre case in modo da non contribuire a intasare la linea dei soccorsi e dell’emergenza di questo periodo.
Gabriele Ruffoli
Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…
Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…
Non si parla di una colomba, ma di una poiana e non da mangiare. È…
"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…
Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…
A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…