La Terra & Il Cielo

Earth overshoot day: ci siamo, oggi. Finite le risorse naturali della Terra

Purtroppo oggi, il primo giorno del mese di agosto abbiamo esaurito tutte le risorse naturali disponibili per l’intero anno, finora non era mai successo prima di questa data.
L’Earth Overshoot Day, ovvero la giornata in cui l’utilizzo di risorse da parte della popolazione mondiale supera quanto gli ecosistemi terrestri possono rinnovare in un anno, arriverà il primo agosto. È quanto stima il Global Footprint Network, organizzazione internazionale di ricerca.
In altre parole, l’umanità sta consumando la “natura” 1,7 volte più velocemente di quanto il Pianeta possa rigenerarla; è come usare 1,7 pianeti Terra. Global Footprint Network calcola ogni anno l’Earth Overshoot Day utilizzando un sistema di calcolo dell’impronta ecologica che considera tutta la domanda della popolazione compresi cibo, legname e fibre (cotone), l’assorbimento delle emissioni da carburanti.
I costi di questa “spesa” eccessiva comprendono deforestazione, collasso della pesca, scarsità di acqua dolce, erosione del suolo, perdita di biodiversità, accumulo di anidride carbonica nell’atmosfera, che a sua volta porta cambiamenti climatici con siccità, incendi boschivi e uragani più intensi.
Continuando in questo modo, avremmo un  ulteriore anticipo dell’Earth Overshoot Day di più di due mesi, ovvero per i primi giorni di giugno.

GABRIELE RUFFOLI

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

11 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

13 ore ago

“Assistere il buio”, no al posizionamento della lanterna di Carone. L’artista: “Censurato il messaggio della mia opera”

Avrebbe dovuto trovare la sua sistemazione nelle vie di Siena, abbellendo la sistemazione pubblica dentro…

13 ore ago

Festa dell’Europa: l’Università di Siena presenta le iniziative per la sostenibilità nell’orto di San Francesco

Un ateneo verde e sostenibile: è ciò che ha mostrato oggi l’Università di Siena nel…

13 ore ago

‘Che bella Siena!’, disse Leone XIV con un ricciarello in mano: Lojudice racconta la sua amicizia con il nuovo Papa

‘Che bella Siena!’: disse colui che sarebbe diventato Leone XIV al cardinale Lojudice con un…

13 ore ago

Mens Sana, termina l’era di Paolo Betti: il coach saluta dopo due stagioni per motivi personali

La Mens Sana Basketball prende atto della volontà di coach Paolo Betti di lasciare, per…

13 ore ago