Da questa notte si è avvicinato un fronte freddo dal nord Europa con relativa goccia fredda in quota ben strutturata, in grado di formare un minimo sul golfo ligure e questo poi scivolerà rapidamente verso il sud. Si instaureranno delle correnti sud occidentale in grado di portare ulteriore energia e ci sarà un contrasto con l’aria preesistente e questa genererà un’instabilità diffusa su tutta la nostra provincia, con temporali localmente a carattere molto forte.
Non sono da escludere episodi grandinigei anche di forte intensità. Il tutto si dovrebbe esaurire nella tarda serata di venerdì con residue precipitazioni nella mattinata di sabato. La situazione più critica sarà per il nord Toscana e per la Versilia.
Nella zona di Follonica e di Castiglione della Pescaia ci sarà instabilità diffusa con tempo nuvoloso e qualche rovescio sopratutto nella mattinata di venerdì, sicuramente la possibilità di pioggia aumenterà andando verso l’entroterra. Mentre nella costa da Livorno verso nord la situazione cambierà, più ci avvicineremo al golfo ligure più il maltempo sarà marcato e ci sarà rischio di forti piogge.
Salvatore Quarta – Gabriele Ruffoli
Associazione Meteorologica Senese
La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…
SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…
Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…
Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…
Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…
Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…