
Questa sera la Luna piena si è tinta di rosso per il plenilunio di giugno che nella tradizione prende il nome di “Luna delle fragole” connesso all’antica usanza dei nativi americani Algonchini (una delle tribù più popolose tra quelle tutt’ora esistenti) di raccogliere le fragole selvatiche proprio in questo periodo. La Luna sarà estremamente bassa sull’orizzonte, regalando al suo sorgere colori intensi e caldi, che vanno dall’arancione al rossastro, un evento abbastanza raro che accade una volta ogni 18 anni. In questo periodo il nostro satellite sorge e tramonta in posizioni molto più a Nord e a Sud del normale regalandoci colori inusuali ma bellissimi che saranno visibili anche nei prossimi giorni.
Gabriele Ruffoli