Le donne e il cancro al seno: l’Associazione Serena

Varcare la soglia dell’Associazione Serena non significa solo entrare nei bei locali messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, ma avere l’accesso in un mondo fatto di dolore e di tanta speranza: quello delle donne malate di cancro.
L’Associazione Serena, fondata da Flora Scali nel 1996, si occupa di donne colpite da cancro al seno. Oggi la Presidente è Dafne Rossi che si occupa di organizzare attività di supporto per le sue socie, tanto da un punto di vista strettamente pratico, quanto umano.
Sono infatti previste una serie di attività come La forza del sorriso con il corso di make up o l’Arteterapia con Silvia Forzoni finanziata dall’azienda Susan G.Komen Italia e appena iniziata: pittura, arte e disegno per migliorare la qualità della vita delle donne operate al seno. Ogni giovedì pomeriggio dalle 17 alle 19.
Inoltre vi è una continua opera di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza per il giusto approccio alla malattia, in termini sia di cura che prevenzione. Tutto ciò viene fatto tramite convegni e conferenze sul territorio. Inoltre Dafne Rossi collabora con i docenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia affinché gli studenti possano avere anche il punto di vista dell’altra parte “qual è il modo in cui per un paziente può essere meno traumatico sapere di essere malato?” “qual è il modo migliore per ascoltare un paziente e i suoi parenti?”.
La forza delle persone come Dafne Rossi è quella di mettere quotidianamente al servizio dell’intera cittadinanza la propria esperienza perché tutti possano farne tesoro, tanto i pazienti quanto chi quei pazienti è chiamato a curarli ogni giorno.
Per contattare l’associazione e saperne di più sulle attività: associazioneserenza@libero.it; cell.3494069888.

Selene Bisi

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

13 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

14 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

14 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

15 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

15 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

15 ore ago