Magazine

Mai più cattive sorprese al ristorante, ecco arrivare Sluurpy

In un contesto sempre più attento alla qualità di quel che si mangia, e alla bontà complessiva del servizio che si riceve in un ristorante, c’è una recente boccata d’ossigeno – tutta italiana: Sluurpy, giovane startup bolognese, ha infatti lanciato una piattaforma fruibile sia da browser che da app, in grado di costituire il punto di riferimento privilegiato per chi desidera saperne di più (molto di più!) sul ristorante, sulla pizzeria, sul bar e – in generale – su ogni locale che serve delle portate. Ma perché Sluurpy potrebbe diventare la vostra nuova app preferita? E perché è ben di più del “Tripadvisor italiano”?

Le ragioni sono ben numerose, e sono state recentemente introdotte dallo stesso staff del sito, che ha spiegato quale sia stata la genesi del progetto. Un progetto che è nato per essere un raccoglitore digitale di menu e volantini dei ristoranti di tutta Italia e che, come tale, aveva (ed ha) come obiettivo fondamentale quello di migliorare il livello di trasparenza del settore ristorativo nel nostro Paese, in maniera tale che chiunque fosse interessato a scoprire le proposte culinarie dei locali, potesse farlo comodamente da casa propria, con pochi clic (o tap).

Il sito è però ben di più di un raccoglitore di menu e volantini, scansionati ad alta definizione o convertiti in formato digitale. Oltre ad aver raccolto più di 100 mila di tali documenti, Sluurpy ha infatti ben pensato di evolversi come un vero e proprio fornitore di servizi di prenotazione e di ordini. In altri termini, chi – dopo aver letto il menu – fosse interessato a contattare il locale per prenotare un tavolo, o ordinare le pietanze preferite per farsele consegnare a domicilio, non dovrà far altro che ricorrere ancora una volta alla piattaforma, in grado di intercedere (con fornitori terzi qualificati) con il locale di turno.

Non solo: a condire il tutto di ulteriore valore aggiunto vi è poi lo Sluurpometro, un indicatore di sintesi sulla bontà di un locale, il cui particolare meccanismo di calcolo tende a ponderare i voti sulla base dell’affidabilità di chi li rilascia. Insomma, un indicatore che non funziona come il consueto algoritmo  di Tripadvisor, ma cerca di premiare la competenza di chi rilascia i commenti.

A proposito di commenti, non sfugge nemmeno che su Sluurpy trovano spazio i richiami provenienti da altri fornitori di opinioni e giudizi. C’è infatti tempo e modo per poter riportare i commenti di Tripadvisor, così come quelli rilasciati dalle più autorevoli guide di Gambero Rosso e Michelin.

In sintesi, una piattaforma di sicura utilità per tutti coloro i quali desiderano poter ottenere il meglio dall’informazione dedicata al settore ristorativo, e che in Sluurpy troveranno certamente modo per poter valorizzare la propria curiosità  e il proprio interesse. Naturalmente, se ve lo state domandando, l’utilizzo di Sluurpy è completamente gratuito sia per i clienti che per i ristoratori, i quali – non a caso – contribuiscono in maniera sempre più intensa ad aggiornare le proprie schede sul sito, integrando frequentemente i propri menu.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Chiusi: lavori conclusi in via delle Fontanelle, ecco quando riaprirà

A Chiusi sono terminati i lavori che hanno interessato via delle Fontanelle, oggetto di un…

42 minuti ago

Asp Città di Siena, vanno avanti i consulti gratuiti nelle tre farmacie comunali

Un piede in salute è sinonimo di uno stato di benessere fisico generale, una corretta…

58 minuti ago

Clandestino trovato senza documenti cerca di sfuggire all’espulsione

Dopo avere appreso dal mediatore culturale che sarebbe stato espulso un pakistano di 24enne ha…

1 ora ago

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

16 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

16 ore ago