Moda & Modi

Barba. Sempre più di moda nell’uomo: i trend del momento

Una moda che da qualche anno si è diffusa enormemente andando a riguardare un numero sempre più alto di uomini. Se fino a qualche anno fa era simbolo quasi di trascuratezza, da un po’ di tempo la barba è diventata elemento trendy in perfetta tendenza con le mode del momento.
Sull’esplosione della barba ad incorniciare i volti degli uomini incidono in modo evidente anche gli esempi dei tanti personaggi del mondo dello spettacolo o dello sport che hanno cambiato il proprio look con barbe spesso e volentieri anche stravaganti. Da qualunque lato si guardi la vicenda resta il fatto che quello dell’uomo barbuto è ormai un clichè che si ripete a prescindere dal fatto che si parli di stile hipster o meno.
Come qualcuno ama definirla, la barba è il make up dell’uomo, quindi l’equivalente del trucco per le donne: un qualcosa che deve essere quindi elemento di ornamento estetico andando ad abbellire il viso. Per far ciò è indispensabile prendersi sempre cura della propria barba, anche quando si vuole dare una apparenza di trascuratezza: la barba selvaggia va comunque curate e ciò non sembri un controsenso.
Ecco allora che diventa indispensabile la cura della barba, tenerla sempre in ordine e pulita; se ci si guarda intorno si noterà che nelle nostre città sono letteralmente esplose attività di barber shop, rivisitazioni di quelli di un tempo dove i barbieri utilizzano ancora lama e forbici per sistemare le barbe. C’è anche chi si prende cura in modo autonomo della propria barba, non tutti hanno modo o tempo di frequentare periodicamente un barber shop: per tutti questi artisti fai da te è utile il ricorso a strumenti domestici c he comprendano ad esempio una semplice spazzola per barba, forbici o rasoli elettrici, olii ed e unguenti vari che sono fondamentali per tenere la propria barba sempre in ordine e pulita.
Necessità alle quali ci si deve adeguare dato che se fino a qualche anno fa si tendeva a radersi quasi tutti i giorni ed anzi la barba era mal vista a livello sociale, oggi è diventata quasi un imperativo categorico. Un tratto distintivo che si è trasformato in elemento in grado di esaltare i lineamenti del volto. E poi, come noto, alle mode, proprio come al cuore, non si comanda.

 

AddThis Website Tools
Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Giro d’Italia a Siena, il sindaco: “Giornata emozionante. Gli eventi collaterali? Offriamo ai turisti più occasioni per rimanere”

Il cartellone di eventi pre Giro d'Italia? "L’idea è proprio quella di offrire ai potenziali…

7 minuti ago

Crescere nel caos: un’analisi psicologica del recente report dell’UNICEF

“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.”(Proverbio nativo…

2 ore ago

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

19 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

20 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

20 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

23 ore ago