Moda & Modi

Bed and breakfast, villaggi, masserie, trulli: dove alloggiare in Puglia per una vacanza perfetta 

È una delle mete estive più classiche, scelta tanto dai turisti italiani quanto da chi arriva dall’estero per com’è capace di accontentare sia gli amanti del mare e della vita notturna e sia chi in viaggio non rinuncerebbe mai ad arte e cultura e ad andare alla scoperta della storia e delle tradizioni del posto. Dove alloggiare in Puglia, però, per godersi pienamente quello che la regione ha da offrire? Ecco tre idee da cui prendere ispirazione. 

Dove alloggiare in Puglia: cosa c’è da sapere e come scegliere 

Chi scelga la Puglia per il mare, soprattutto in agosto, farebbe meglio a prenotare in (largo) anticipo in uno dei tanti b&b e case vacanze sorti in questi anni nelle località costiere della regione. Nonostante l’offerta sia abbondante, in alta stagione i prezzi potrebbero essere meno modici del previsto considerato il grosso afflusso di turisti a cui già si accennava. Una buona idea, così, soprattutto se si raggiunge la Puglia in macchina – e più che una scelta consigliata finisce per essere spesso l’unica possibile, considerato che i collegamenti da e verso la regione non sono dei migliori – potrebbe essere evitare località molto rinomate come Vieste, Polignano a Mare, Gallipoli, Porto Cesareo, Santa Maria di Leuca e cercare una sistemazione un po’ più defilata o lontana dalle coste, spostandosi poi esplorare le diverse mete. È più facile in questo modo organizzare, per altro, una vacanza itinerante e alla scoperta delle tante ricchezze della zona. 

Tra le alternative quanto a dove alloggiare in Puglia chi viaggia con bambini o persone anziane, chi ama le vacanze organizzate o chi è alla ricerca del totale relax potrebbe optare per un villaggio turistico. La formula villaggio assicura una serie di plus come avere a disposizione piscine, ristoranti, animazione, baby club, escursioni organizzate e si rivela per questo molto adatta soprattutto alle vacanze più lunghe, difficili da riempiere ogni giorno con attività diverse e di cui sia difficile stancarsi. Non mancano villaggi turistici in Puglia direttamente sul mare e che propongono ai propri ospiti pacchetti diversi e formule personalizzabili a seconda delle esigenze e della tipologia di vacanza che si sta cercando. 

Da qualche anno anche gli operatori turistici pugliesi sembrano essersi attrezzati, però, per offrire agli avventori posti dove alloggiare in Puglia che siano qualcosa di più che semplici sistemazioni per la notte e offrano la possibilità di vivere come local o, meglio ancora, di rivivere in prima persona la storia e le tradizioni del posto. Sulla scia del turismo esperienziale oggi si può soggiornare, così, nelle masserie e nei trulli pugliesi, soprattutto se dalla costa ci si sposta un po’ verso l’entroterra e se più che a una vacanza all’insegna del divertimento puro si stia puntando a una vacanza rilassante e dai ritmi lenti. Tra le prime non ne mancano di riconvertite in resort di lusso dov’è, oltre che godersi la spa o i massaggi, è possibile vivere esperienze come degustazioni di vino o di olio di oliva o cene stellate a base di rivisitazioni dei piatti della tradizione. I secondi sono una sistemazione ineguagliabile da punto di vista estetico e che renderà letteralmente indimenticabile la propria vacanza. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Pianella, riapre la piscina comunale di Castelnuovo Berardenga

Riaperta la piscina comunale di Pianella a Castelnuovo Berardenga. “Si apre leggermente in ritardo rispetto…

39 minuti ago

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

16 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

17 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

18 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

18 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

20 ore ago