Moda & Modi

Come fare un giardino verticale: 5 segreti che devi conoscere

Come creare un giardino verticale di qualità? Possiamo davvero inserirlo in ogni tipo di contesto? Quali sono le migliori possibilità che il mercato ci offre?

L’orizzontale è out: oggi si decide tutto sul migliore impiego possibile in termini di spazi verticali, per andare a recuperare quelle pareti che fino ad oggi avevamo utilizzato al massimo per andare ad appendere qualche quadro.

Si può davvero trasformare una casa, un hotel, una struttura lavorativa, sfruttando per il verde gli spazi verticali? Assolutamente sì, ed oggi possiamo effettivamente farlo anche con una spesa minima e con una soluzione in grado di durare per anni, anche senza manutenzione.

Abbiamo messo insieme 5 segreti che puoi sfruttare subito per un giardino verticale perfetto. Vediamolo insieme.

1. Fare shopping in Italia. Il paese più all’avanguardia per il verde verticale

Non serve fare shopping all’estero. Non serve affidarsi a prodotti importati. Siamo davanti ad una categoria di prodotti per la quale le migliori aziende sono tutte italiane. Sì, hai capito decisamente bene: puoi cominciare a scegliere i tuoi migliori prodotti per il tuo prossimo giardino verticale proprio da aziende che nascono, vivono, operano, ricercano e sviluppano in Italia.

Si tratta di un enorme vantaggio. In primo luogo sono prodotti che, per noi italiani, sono mediamente più economici. In secondo luogo – e concedeteci un piccolo orgoglio patriottico – la mano italiana si vede soprattutto in termini di estetica e di bellezza.

Le soluzioni migliori per il tuo giardino verticale sono tutte italiane!

2. Puoi scegliere soluzioni anche per la cucina, come l’orto verticale

Il secondo segreto? Hai soluzioni per il giardino verticale che possono integrare anche orti. Sì, puoi sfruttare una parete verticale – anche di piccole dimensioni – per coltivare le piante aromatiche e culinarie che hai sempre sognato.

C’è chi sceglie di piantare addirittura fragole direttamente in cucina, oppure chi si è accontentato, per così dire, di timo, menta, rosmarino e altri tipi di piante da utilizzare direttamente in cucina.

Ad ogni modo, il tuo giardino verticale non deve essere solo estetico – puoi scegliere anche delle soluzioni decisamente funzionali, come appunto l’orto verticale.

3. Addio polveri sottili, benvenuta aria pulita

Anche il giardino verticale può aiutarci a combattere quello che è il nemico invisibile più pericoloso per la nostra salute e per la salute di chi vive i nostri ambienti.

Il verde, anche se verticale e stabilizzato, può assorbire enormi quantità di polveri sottili PM10, prime responsabili per le patologie polmonari in Italia come negli altri paesi economicamente sviluppati.

Parliamo di problemi che causano oltre 6.000 morti l’anno soltanto in Italia.

4. Isola termicamente e acusticamente

Possiamo inoltre utilizzare un giardino verticale anche per andare a migliorare le prestazioni termiche e acustiche del nostro appartamento o della nostra casa indipendente.

Spenderai molto meno in condizionatore e in riscaldamento, così come potrai finalmente vivere un ambiente più silenzioso e rilassante.

5. Costa poco e non ha bisogno di manutenzione

Il verde stabilizzato che puoi usare per il tuo giardino verticale non ha assolutamente bisogno di manutenzione. Si tratta di una tipologia di verde che infatti resiste al tempo, alle stagioni, alla carenza d’acqua, a praticamente a tutto.

Siamo davanti ad un prodotto che dunque è praticamente eterno e, di conseguenza, adatto a tutte le tasche!

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Maggio a Montalcino: un viaggio nei borghi grazie ad appuntamenti culturali e musicali

Il mese di Maggio si preannuncia ricco di eventi, emozioni e appuntamenti imperdibili nel territorio…

8 minuti ago

“Filo diretto con il personale ostetrico”, ascolto e vicinanza al centro della Giornata internazionale

In occasione della Giornata internazionale del personale ostetrico che si celebra ogni anno il 5…

7 ore ago

Consultorio di Siena, il 5 e 19 maggio attività di formazione del personale

Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del Consultorio di Siena, con…

7 ore ago

“Guelfi e Ghibellini”, torna il raduno di auto d’epoca

Le strade senza tempo della Toscana tornano protagoniste con l’edizione 2025 della manifestazione “Guelfi e…

7 ore ago

Approvato il piano per le politiche familiari 2025-2027

La Giunta comunale ha approvato il “Piano di interventi in materia di politiche familiari 2025…

11 ore ago

SìSienasociale2.0, il 24 maggio open day nel Cortile del Podestà

La Giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore al sociale e pari opportunità Micaela Papi,…

11 ore ago