Metà settembre e già si tirano le somme su questa esposizione universale cosi tanto discussa. Partenza in sordina per Expo 2015 e ripresa straordinaria con le cifre record dell’ultima settimana a sfiorare i 200mila visitatori. Una ripresa che deve essere un buon augurio per la nostra Italia, ‘ in cui le istituzioni hanno il dovere di essere al servizio della qualità italiana e del suo sviluppo’ come afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. ‘I dati di questi mesi mostrano che la strada di un nuovo sviluppo è percorribile. Dobbiamo coglierne, con prontezza, le occasioni.’
E anche noi cogliamo l’occasione per affrontare il tema Expo come trait d’union tra moda e cibo, in cui molti brands hanno deciso di rendere omaggio alla manifestazione con mostre, eventi ed edizioni limitate.
– Bracciale Dodo, edizione ‘Lucky Chef’ con ciondoli a forma di pentolino o scolapasta in argento ed oro rosa. ( a partire da 100€)
– Ferragamo propone un foulard in seta con stampa food in vendita solo in store selezionatissimi, tra cui la boutique fiorentina. Costo €295
– OVS, official retailer di Expo 2015, ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Marangoni per la creazione di magliette in bio cotone;
– Swatch presenta due collezioni: Mediterranean Dolce Vita, composta da 4 orologi ispirati dagli ingredienti principe della dieta mediterranea, e la collezione ufficiale con tre modelli con logo Expo;
– Mantero realizza una speciale collection per Expo con un bellissimo foulard in seta con fantasia di fiore e frutta;
– Alviero Martini propone una edizione limitata con una borsa in cotone 100% organico e dettagli in pelle disponibile negli store da maggio a ottobre 2015;
– L’inglese Paul Smith propone una sciarpa ispirata al padiglione UK a forma di alveare raffigurante tanti api su sfondo blu.
– Mattioli propone su richiesta l’anello Arcimboldo Primavera con ametista, tormalina, quarzo lemon, topazio, citrino e peridoto che rappresentano frutti e ortaggi;
– Marella, brand del gruppo Max Mara, promuove un ciclo di eventi ‘Mood for Food – taste the Italian Food’ in concomitanza con l’uscita della T-shirt ‘Essential’.
– Bikkembergs si mette ‘a nudo’ con una edizione limitata con slip ad elastico logato con i colori di Expo.
Oltre a queste linee limitate, Expo trova eco in eventi dedicati all’eccellenza del made in Italy come ‘Fashion in Flair’, un’occasione tutta toscana per godere del meglio dell’artigianalità applicata alla moda e all’enogastronomia in una tre-giorni a Villa Bottini, Lucca (ingresso libero). L’Abbigliamento e il cibo, con spazio anche all’interior design, si intrecciano in un evento in cui ‘il bello’ diventa l’unico protagonista dal 25 al 27 Settembre.
M.B.
In duecento da Siena hanno partecipato al presidio davanti alla sede regionale di Federfarma a…
"La giunta ha approvato, con atto immediatamente eseguibile, il progetto dell’intervento di manutenzione straordinaria della…
La città canta Carmina Burana per festeggiare i novant'anni dell'Unione Corale Senese Ettore Bastianini. Il…
"Sarà chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia, a partire dal 21 luglio…
"Nessuna barriera economica, nessun limite: rendiamo aperto a tutti il Rewild Bee Festival": l'appello è…
Nel corso delle ultime settimane si erano già verificati alcuni atti vandalici a Castellina Scalo…