Moda & Modi

I workout più strani e bizzarri da provare almeno una volta nella vita

È nella natura umana cercare di essere unici, cercando di sembrare o, nel migliore dei casi, essere originali. C’è chi per esempio si tinge i capelli di colori vivaci, chi decora il proprio corpo con un tatuaggio ben visibile e qualcun altro sceglie un look distintivo capace di attirare l’attenzione di chiunque. Questi non sono però i soli modi di sentirsi unici. Oggi infatti molte persone scelgono di essere alternativi e originali anche nel loro allenamento quotidiano, con dei workout che possiamo definire decisamente insoliti.

Photo by Loe Moshkovska from Pexels

Il naked yoga è sicuramente una delle tecniche per esercitarsi fuori dall’ordinario. Come spiega Roberto Carozza di pazziperilfitness.it, praticare in modo costante lo yoga è un modo per tenersi in forma, ma anche per calmare lo spirito e connettersi alla natura. Proprio per quest’ultima ragione, sta diventando di moda praticare questa disciplina nudi, per sentire meglio il contatto con la terra e per concentrarsi meglio sul proprio corpo, a livello emozionale ma anche sensoriale.

Negli Stati Uniti ed in Canada esistono centri dove si può praticare questa nuova versione dello yoga in gruppo. In Italia è (quasi) impossibile fare lo stesso, perché attualmente non esistono molte associazioni che offrono questo alternativo metodo di fare yoga. Chi è interessato a provare per il momento si dovrà accontentare di casa propria o al massimo del giardino in un angolo lontano da occhi indiscreti.

Chi non se la sente di praticare yoga nudo può sempre provare lo yoga acrobatico, conosciuto oltreoceano come AntiGravity Yoga. Creato da Christopher Harrison, questa disciplina si basa su esercizi ispirati allo yoga, al pilates, alla ginnastica ritmica e alle acrobazie in area, tutti eseguiti grazie ad una struttura simile ad un’amaca, che permette ai praticanti di volteggiare in aria in tutta sicurezza.

Non solo è moderno e divertente, ma è anche particolarmente complesso, visto che non è proprio facile realizzare esercizi sospesi a mezz’aria. In modo particolare, è indicato per tutti coloro che hanno piccoli problemi alla schiena, o che desiderano rafforzare i propri muscoli in modo globale, senza perdere di vista il divertimento.

Chi ha un cane di grosse dimensioni con necessità di correre ed allenarsi sempre, può scegliere di praticare lo Skijoring. Originario della Scandinavia, questa pratica simile allo sci di fondo si pratica infatti con il proprio animale, usandolo come supporto e come traino.

Sarà necessario legare l’animale ad una pettorina adeguata e farsi spingere, anche se senza esagerare. Idealmente, il lavoro andrebbe diviso in modo equo fra cane e padrone, che dovrà aiutarsi usando delle racchette appropriate. In Canada, dove rappresenta l’ultima novità, molti club organizzano anche gare competitive, ma l’obiettivo dovrebbe essere quello di esplorare la natura con il proprio amico a quattro zampe, in modo rilassato e partecipativo.  

Chi ama il karaoke, ma non ha il tempo di andare al bar a cantare potrebbe unire l’utile al dilettevole. Se fare spinning per mantenersi in forma non è più una novità, negli Stati Uniti hanno infatti deciso di provare a farlo cantando. Non si tratta solo di una moda senza senso, visto che coloro che lo praticano in modo costante garantiscono che intonare melodie è davvero molto utile, perché permette di concentrarsi sulla respirazione, controllandola e permettendo al corpo una migliore ossigenazione, che si convertirà in maggior efficienza e forza. Come per lo yoga da praticare nudi, non tutti si sentono a loro agio cantando in pubblico, ma questa disciplina può facilmente essere praticata in casa.

Ovviamente esistono tantissimi altri modi di allenarsi anche in maniera bizzarra, ma è innegabile che siano tutte pratiche interessanti. Chissà quale di queste nuove discipline riuscirà ad imporsi nel mondo del fitness italiano…

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Associazione Arturo Pratelli, sabato il tesseramento al banchino in piazza Matteotti

Appuntamento sabato 5 aprile, dalle 10 alle 17.45, con l'associazione Arturo Pratelli al banchino in…

7 ore ago

L’agenda di Siena News – Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena

Ho capito che non ero nata attrice. Anna Magnani protagonista de I Venerdì di Siena…

9 ore ago

Associazione Anglo arabo corse, Simone Pacchierotti è il nuovo presidente

Simone Pacchierotti è il nuovo presidente dell'Associazione anglo arabo corse. Lo ha deciso il consiglio…

9 ore ago

Università di Siena, Massimo Bianchi introduce Ekpo sulla riforma della Curia

Sarà introdotto da Massimo Bianchi, docente dell'Università di Siena, l’importante appuntamento accademico nell'ambito del corso…

10 ore ago

Nuova vita per la piscina di piazza Amendola, il Comune avvia l’iter per la riqualificazione

L'approvazione dell'intervento entro dicembre, l'appalto per l'intervento nel marzo del 2026, i lavori che finiranno…

10 ore ago

Chigiana, il Trio Nebelmeer debutta alla Micat in Vertice

Venerdì 4 aprile, al Teatro dei Rozzi di Siena, alle 21, il Trio Nebelmeer, eccezionale…

11 ore ago