Se esiste un modello di jeans allo stesso tempo femminile ed elegante è senza dubbio questo. I pantaloni a palazzo sono tornati alla ribalta, conquistando migliaia di donne innamorate di quella moda d’antan che ha contribuito a creare il mito degli anni ’60 e ’70. Un trend cominciato qualche anno fa, che si sta rapidamente imponendo; un must have per migliaia di ragazze e donne che non possono fare a meno di essere cool, ma che apprezzano anche la comodità che questi pantaloni sono in grado di offrire. I pantaloni a palazzo sono finalmente tornati e promettono outfit spettacolari!
Un jeans che non passa mai di moda
Che sia a vita alta o media, la gamba ampia che scende dritta fino alla caviglia possiede un fascino irresistibile. Sono queste le caratteristiche che rendono unici i pantaloni a palazzo, un tempo indossati anche dagli uomini, oggi diventati un vero e proprio must del guardaroba femminile. Le aziende che li producono hanno cominciato a declinarli nei modelli più disparati, esattamente come fa Miss Sixty, che ha creato jeans a palazzo davvero interessanti, in grado di adattarsi alla perfezione ad ogni abbinamento e offrendo sempre un tocco di glamour. Una delle caratteristiche più apprezzate dei pantaloni a palazzo è la loro allure chic, probabilmente offerta dal fatto che la loro silhouette riprende quella dei pantaloni dal taglio sartoriale. Ed è proprio questa peculiarità ad averli resi versatili ed eleganti, adatti a una miriade di occasioni diverse: di sera così come di giorno, abbinati ad un look casual o sporty chic, ma anche con una mise più elegante. Chi indossa questi jeans può finalmente giocare a proprio piacimento con i vari abbinamenti. Inoltre, è possibile sceglierne di più semplici, oppure virare su modelli impreziositi da fiocchi, bottoni, dettagli plissé e impunture a contrasto, per un tocco simpatico ed originale.
Chi può indossare i jeans a palazzo?
I pantaloni a palazzo sono un modello adatto a tutte o soltanto a coloro che se li possono “permettere”? La buona notizia è che questi pantaloni offrono il grande vantaggio di adattarsi a qualsiasi silhouette, poiché in grado di slanciare ed allungare. Naturalmente, per ottenere il miglior effetto possibile è necessario puntare sui dettagli giusti: ad esempio, le donne più basse dovrebbero evitare i pantaloni cropped che accorciano le gambe, ma puntare su modelli classici e su un paio di tacchi; chi ha i fianchi larghi, invece, dovrebbe evitare i jeans a palazzo dotati di pinces e optare per pantaloni a vita alta o altissima. Al contrario, questi ultimi non sono consigliati a chi desidera nascondere la pancetta. E le donne che hanno gambe sottili? In questo caso, la scelta può ricadere tranquillamente sui modelli ampi e drappeggiati! Insomma, i pantaloni a palazzo sono tornati per fare contente un po’ tutte le donne che non hanno mai dimenticato il fascino irresistibile della moda vintage.
In che modo abbinare i jeans a palazzo?
Le opzioni sono davvero tante, ma alcune più cool di altre. Ideali per un look elegante e per uno street style senza pretese, questi pantaloni possono essere indossati con una moltitudine di capi diversi. È possibile abbinarli con sandali a mezzo tacco e con un delizioso cardigan lungo fino al polpaccio, piuttosto che con una blusa con maniche a corolla, per un look di gran classe. E ancora, è possibile indossarli insieme ad un paio di tacchi e a un top estivo che lascia le spalle scoperte o in versione bra, per un look sexy ed elegante.
Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…
Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…
Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…
Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…
Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…
"Dopo tre settimane dall'aggressione avvenuta a Rosia, la donna che ha dato il morso ad…