Moda & Modi

L’HOMI riparte a settembre

L’HOMI riparte a settembre. Come noto molte fiere ed altri importanti appuntamenti, in Italia e nel mondo sono saltate o sono state posticipate o comunque riprogrammate a causa del coronavirus. Il settore fieristico è tra i tanti ad essere stati duramente colpiti dall’emergenza, che ha fortemente limitato le possibilità di spostamento delle persone. Ora però è tempo di ripartire e di guardare avanti e dal 19 al 22 settembre, sarà possibile visitare a Milano l’HOMI Outdoor-HOME&DEHORS, in Fiera a Rho. Si tratta di un importante appuntamento per il Made in Italy, in una città che è tra le indiscusse capitali del design a livello globale.

HOMI Outdoor-HOME&DEHORS sarà un’ottima occasione per riaccendere i riflettori sul meglio del design Made in Italy e tornare a incontrare tanti operatori di settore, potendo scoprire vari stili e tutte le più interessanti novità dal mondo dell’abitare. 

Tanti gli oggetti e i vari accessori per la casa che si potranno ammirare, tra i quali numerose creazioni del tutto uniche, realizzate dai nostri migliori artigiani. Si potranno ammirare prodotti in metallo, legno, vetro soffiato e molto altro. Si potrà spaziare dalla ceramica alla pietra naturale e apprezzare le pregiate finiture che sono un marchio di fabbrica degli artigiani italiani e uno dei motivi per cui esportano le loro creazioni in tutto il mondo con un crescente successo.

Negli stand dell’HOMI oltre al meglio del design d’interni ci saranno poi anche vari servizi esclusivi e tante novità legate al mondo del tessile e delle profumazioni per la casa. L’appuntamento milanese rappresenta a pieno titolo un’importante cornice, perfetta per valorizzare efficacemente le tante aziende italiane (e non solo) impegnate spesso non solo a cavalcare, ma anche ad anticipare le tendenze del design Made in Italy nel mondo.

Le fiere sono un momento di incontro, confronto e un’opportunità concreta per fare business, un appuntamento importante e per molti versi unico, in particolare in un momento storico complesso come quello che stiamo vivendo. Dopo tante cancellazioni, anche di appuntamenti fieristici di rilevanza internazionale, ora il fatto che si pensi ad un ritorno alla normalità, anche se con la dovuta cautela, è senza dubbio un bel segnale.

Per scoprire tutte le novità del settore dell’arredamento e home decor e news sulla nuova edizione dell’HOMI 2020 visita il blog di arredamento Glamcasamagazine.it

Le aziende italiane stanno affrontando la ripresa con entusiasmo, si tratta di una vera e propria ripartenza, di un uovo inizio. L’HOMI può aiutare in concreto a dare valore a brand e tradizioni italiane, dando al contempo spazio a tante innovazioni tecnologiche, che in termini produttivi e di trasformazione digitale rappresentano un incredibile stimolo.

Il Made in Italy nel mondo è sinonimo di bellezza, la nostra eccellenza manifatturiera ci viene invidiata molto all’estero e per noi è fondamentale da un punto di vista strategico imparare a comunicarla e valorizzarla al meglio. HOMI Outdoor-HOME&DEHORS 2020 raccoglierà ed espliciterà le nuove esigenze del mercato, post covid, dando come sempre risposte precise e puntuali alle richieste dei vari attori coinvolti del sistema, con particolare attenzione ai buyer di Medio Oriente e Asia Centrale.

A rendere ancor più completo ed interessante HOMI 2020 c’è poi l’ampio spazio riservato dall’evento alla formazione, come occasione privilegiata di confronto e aggiornamento continuo, in un settore, quello dell’arredamento d’interni che non si occupa solo di design, ma di creatività a 360 gradi, oltre che di temi molto concreti, come lo sviluppo di canali distributivi e sempre nuove e più efficaci strategie di vendita.

Questa edizione della Fiera vedrà poi anche la partenza di una nuova piattaforma dedicata a tutta la community delle filiere di riferimento, che coinvolgerà oltre ad espositori e visitatori, anche buyer, giornalisti e blogger diventando uno strumento di networking e condivisione veramente unico nel suo genere.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Anglo arabo corse replica all’Upg e scrive al Ministero: “Massima trasparenza sui cavalli che partecipano ai palii”

Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…

2 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, chiuso un tratto della strada

Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…

4 ore ago

Lunedì ad Abbadia San Salvatore i funerali di Roberta Mazzuoli

Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…

4 ore ago

Dazi USA, martedì Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…

4 ore ago

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

5 ore ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

7 ore ago