Moda & Modi

Montascale per anziani, perché sono utili

I montascale sono dispositivi che consentono a persone con disabilità o con problemi di mobilità di spostarsi tra i piani di un edificio senza dover affrontare le scale. Sono disponibili in diversi modelli, adatti a qualsiasi tipo di scala, sia interna che esterna.
Sempre più persone si rivolgono a prodotti di questo genere per abbattere barriere architettoniche anche nel caso di presenza di persone anziane in casa; spesso i movimenti anche basilari possono rappresentare un ostacolo, motivo per il quale può essere utile installare un montascale. Di base i vantaggi di un montascale per anziani sono i seguenti:

  1. Aumentano l’autonomia e la libertà di movimento: le persone con disabilità o con problemi di mobilità, come gli anziani, possono finalmente accedere a tutte le aree della propria casa o dell’edificio in cui vivono o lavorano, senza dover dipendere da altri.
  2. Riducono il rischio di cadute: le scale possono essere pericolose per le persone con disabilità o con problemi di mobilità. I montascale eliminano questo rischio, garantendo un passaggio sicuro e confortevole.
  3. Migliorano la qualità della vita: le persone con disabilità o con problemi di mobilità possono finalmente vivere in modo più indipendente e attivo.

Come funzionano i montascale

I montascale sono costituiti da una cabina o una poltroncina che scorre su una rotaia fissata alla parete o al pavimento. La cabina o la poltroncina è azionata da un motore elettrico e può essere controllata da un telecomando o da un pulsante a bordo. Esistono due principali tipi di montascale:

  1. Montascale a poltroncina: sono i più comuni e sono adatti a persone che possono camminare e stare sedute.
  2. Montascale a pedana: sono adatti a persone che non possono camminare o stare sedute.

La scelta del modello dipende dalle singole esigenze oltre che dal costo, visto che i prezzi dei montascale possono variare in modo sostanziale. Ad influire sul costo finale ci sono elementi come dimensioni della scala, peso e dimensione di chi usufruirà del montascale, funzioni aggiuntive come ad esempio maggiore inclinazione.

Le agevolazioni fiscali per i montascale

I montascale sono soggetti a una serie di agevolazioni fiscali e benefici tra i quali superbonus, detrazioni Irpef ed altre misure; il tutto è finalizzato proprio a consentire a chiunque l’acquisto di un dispositivo utile per migliorare la vita di persone con difficoltà, anche nel caso in cui queste non abbiano una condizione economica adeguata o siano in una condizione di indigenza. Il tutto per una maggiore inclusione e per il superamento delle barriere architettoniche.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: montascale

Recent Posts

Arriva il “bollino” di qualità per le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale

Le iniziative di educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale di soggetti terzi, privati e pubblici, attivi…

1 ora ago

Riaperta con il senso unico alternato Strada degli Agostoli

Strada degli Agostoli riaperta in regime di senso unico alternato a vista con restringimento di…

2 ore ago

Siena, al via la riorganizzazione della raccolta rifiuti: alle utenze interessate arrivano le lettere informative

Tutto pronto per l’avvio delle attività legate alla riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti…

2 ore ago

Acquedotto del Fiora al lavoro in via Piccolomini, possibili disagi per gli utenti

Giovedì prossimo, 22 maggio, gli operai di Acquedotto del Fiora saranno a lavoro a Siena…

2 ore ago

Venerdì torna “Sarteano green”: natura, sostenibilità e cultura protagoniste dell’ultimo weekend di maggio

Dal 23 al 25 maggio 2025 torna "Sarteano Green", la manifestazione promossa dal comune di…

3 ore ago

Monteriggioni, al via il secondo stralcio dei lavori per il percorso pedonale verso il Castello

Concluso il primo stralcio del rifacimento del percorso pedonale di collegamento tra il parcheggio ‘Il…

3 ore ago