Moda & Modi

Perché le shopper personalizzate sono sempre più diffuse?

Quando si parla di gadget personalizzati, il ricorso alle shopper è sempre più diffuso e frequente: ecco perché vale la pena di indagare le caratteristiche più importanti e i punti di forza di questi prodotti. Le shopper in teoria non sono altro che delle buste, ma il rischio di limitarsi a questa definizione è quello di dare un’immagine troppo riduttiva degli articoli in questione. Infatti si tratta di prodotti che si fanno apprezzare per molteplici caratteristiche e che, soprattutto, vantano standard di qualità molto elevati. Le buste in questione non sono tradizionali buste in plastica, ma si collocano a metà strada fra le borse vere e proprie e le buste che si usano per la spesa.

Come è fatta una shopper

Una shopper nella maggior parte dei casi è realizzata con materiali altamente resistenti e robusti, che in più hanno la capacità di durare a lungo nel tempo e di conservarsi in maniera perfetta. Un esempio in tal senso proviene dal cotone, ma lo stesso si può dire anche per la juta. La longevità delle shopper fa sì che esse possano essere usate per tutto il tempo che si vuole, senza limiti, non rischiando di usurarsi in maniera precoce. La consistenza della loro struttura è notevole, ma va detto che le shopper sono pieghevoli: ciò vuol dire che si caratterizzano per un ingombro nullo. E questa è, senza dubbio, una peculiarità da non sottovalutare.

Le shopper personalizzate di StampaSi

Se si ha intenzione di ordinare shopper personalizzate in quantitativi più o meno grandi, per esempio per distribuirle in omaggio ai propri clienti, ci si può rivolgere al team di StampaSi, shop online interamente Made in Italy che da ben 15 anni è specializzato nella fornitura di articoli customizzati e gadget promozionali di tutte le tipologie. La rapidità delle consegne e l’alta tecnologia utilizzata per gli interventi di personalizzazione sono due dei punti di forza di StampaSi, che si dimostra una realtà sempre innovativa e professionale.

Come usare le shopper

La versatilità è una delle caratteristiche peculiari delle shopper, che proprio per questo motivo si prestano a una grande varietà di potenziali utilizzi. Se a questo si aggiunge la possibilità di scegliere modelli diversi in base al design e alla forma, appare chiaro il motivo per il quale tutte le più diverse esigenze della clientela possono essere soddisfatte. È possibile impiegare le shopper per andare a fare la spesa, ovviamente, ma anche per una giornata di shopping fra negozi e boutique di lusso, o ancora quando si viaggia per tenere a portata di mano alcuni oggetti importanti. Inoltre, le shopper in molti casi sono a tutti gli effetti dei prodotti fashion, come delle borsette informali e dal look delicato, da abbinare per esempio a un outfit sbarazzino e fresco come quelli estivi. È facile intuire, allora, perché la diffusione delle shopper sia in costante aumento.

Una soluzione ecologica

Le shopper hanno anche un altro vantaggio che merita di essere messo in evidenza, nel senso che sono un valido strumento grazie a cui si può ridurre in maniera significativa il ricorso alla plastica. Infatti, grazie alle shopper non c’è più bisogno dei classici sacchetti in plastica che in passato erano necessari per portare la spesa. Il riutilizzo è un concetto importante, che per fortuna sta facendo presa anche tra le generazioni più giovani. Una shopper, come abbiamo detto, può essere utilizzata un numero infinito di volte, garantendo sempre la massima funzionalità. In virtù di questa caratteristica possono essere scelte come gadget promozionali dalle aziende che desiderano mettere in atto una strategia di marketing efficace.

Le shopper come strumenti di marketing

È vero che di solito siamo abituati a pensare ai gadget aziendali come a oggetti di piccole dimensioni: per esempio le chiavette usb, i portachiavi e le penne. Ma in questo caso le dimensioni delle shopper sono maggiori, e questo non è certo un problema, anzi: una dimostrazione ulteriore di quanto esse possano essere efficaci in termini di marketing. Il costo delle shopper è contenuto, e questo non può che andare a vantaggio degli imprenditori o dei liberi professionisti che decidono di ricorrere a questi prodotti per promuovere la propria attività e farsi conoscere. Semplici ma efficaci: è questo il segreto dei migliori gadget promozionali come, appunto, le shopper.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: shopper

Recent Posts

Palio, Anda e Bola vola: è il terzo cavallo più veloce di sempre

Un minuto, dodici secondi e settanta centesimi: è questo il tempo impiegato dall’accoppiata Gingillo -…

15 minuti ago

Duomo, si svela la meraviglia del pavimento: seconda scopertura straordinaria per il “libro di marmo”

Cinquecento anni di storia artistica, culturale e religiosa della città tornano a risplendere nella cattedrale…

15 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli su come gestire il signor “Io l’avevo detto…”

Il “Io l’avevo detto” appartiene a una fauna presente e allignante in ogni Contrada. E’…

17 ore ago

Associazione Aquattromani ospite della Fondazione Mps per la Carriera dell’Assunta

Solidarietà, amicizia, partecipazione istituzionale e umana. Questi i valori dell’iniziativa promossa da Fondazione Mps che,…

18 ore ago

Incidente in strada di Pescaia, quatto feriti

Due feriti in codice 2 alle Scotte a seguito dell'incidente stradale in strada di Pescaia,…

19 ore ago

Sei Toscana, chiusa per lutto la stazione di Torrita di Siena

La stazione ecologica di Sei Toscana a Torrita di Siena resterà chiusa domani, lunedì 18,…

19 ore ago