Moda & Modi

Portafoglio uomo sempre più piccolo: perchè questa moda? 

I portafogli da uomo si stanno rimpicciolendo sempre di più. Questo è certo non significa che i soldi che ci sono all’interno sono di meno ma piuttosto, questo accessorio diventa sempre più piccolo! Questo perché gli uomini hanno bisogno di un accessorio che non sia scomodo e può essere portato nei pantaloni, sempre più stretti senza difficoltà e soprattutto, senza creare imbarazzanti protuberanze. Le tendenze nel campo della moda spingono verso dei portafogli che siano compatti e il più piccoli possibile. Questo però non significa dover rinunciare ad eleganza e stile. In pratica, non c’è bisogno neanche di doversi preoccupare di quello che c’è all’interno. Rispetto al passato, quando nel portafoglio si aveva un po’ della propria vita, il cellulare svolge questo ruolo e quindi si può anche rimpiazzare con un portacarte. Il risultato quindi, è che i modelli diventano sempre più contenuti. Vediamo quali sono i tipi di portafogli più in voga.

I portafogli da uomo più di tendenza

I portafogli da uomo sono quelli maggiormente di tendenza che sono più piccoli. Infatti, se si cerca un prodotto del genere bisogna puntare sulla qualità. Ad esempio, i portafoglio uomo piccoli The Bridge sono in grado di coniugare l’idea di qualità a quella di eleganza e stile. Ne esistono in varie tipologie, ma la maggior parte sono soprattutto porta carte, che hanno un piccolo scompartimento interno anche per le banconote, proprio per le spese urgenti. Bisogna distinguere tra materiale, grandezza e qualità. Un buon portafogli di alta qualità generalmente è realizzato in pelle, in cuoio ed è di colori tenuti. Tra quelli più diffusi vi sono grigio, nero o marrone. In alcuni casi, è anche possibile optare per un colore di moda come ad esempio, quello rosso mattone. La cosa importante però, è puntare sempre su uno stile elegante che possa rispecchiare un particolare abbigliamento e modo di essere.

I vari modelli di portafoglio da uomo

I portafogli uomo diventano sempre più piccoli e di diversi tipi. Vi sono alcuni modelli che hanno, per esempio, delle bande elastiche, oppure ci sono i portafogli classici, poco ingombranti che hanno all’interno una doppia custodia per le carte. Vi sono anche quelli invece, che hanno, uno di fronte all’altro, due scompartimenti per i documenti e un scompartimento interno per le banconote. Tra i principali modelli, vi sono quelli super sottili, magari con una clip di chiusura. Sono quelli che  possono essere messi anche nelle tasche più strette del jeans. ad esempio. Inoltre. vi sono quelli con le banconote fermate da un porta soldi. Stesso discorso anche per alcuni fermasoldi innovativi che hanno all’interno degli scompartimenti per le carte. Insomma, si ha la possibilità di scegliere tra vari articoli.

Come abbinare un portafoglio piccolo al proprio look

I portafogli deve essere sempre abbinati allo stile ed all’outfit. Bisogna abbinarlo alla borsa da lavoro oppure alla cintura dei pantaloni. Lo stile deve essere sempre in primo piano e deve essere particolare, ma soprattutto sobrio. Anche se si sceglie un portafogli pratico e veloce, è bene optare un elemento che possa essere intramontabile, con colori, meglio, se scuri. Il materiale maggiormente diffuso è la pelle oppure la tela scura. Se invece si cerca qualcosa di più ricercato e particolare, allora bisogna puntare sui grandi marchi che possano garantire qualità. Insomma, si tratta di una struttura assolutamente da vivere senza problemi. Il portafoglio è un accessorio che viene usato continuamente ed è bistrattato un po’ ovunque tra tasche e piccoli borselli. Ecco perché è bene sempre scegliere un prodotto che possa essere duraturo nel tempo e possa comunicare il proprio stile a chi è di fronte. Insomma, un prodotto eccezionale che vale la pena scegliere con cura!

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: portafogli

Recent Posts

I bronzi di San Casciano dei Bagni a Berlino

I bronzi di San Casciano dei Bagni approdano per la prima volta fuori dall’Italia, alla…

51 minuti ago

Il ritorno di Porsenna: a Montepulciano torna visibile dopo 500 anni il leggendario fondatore della città

Montepulciano ritrova il volto del suo leggendario fondatore. Dopo cinque secoli, la scultura della Testa…

2 ore ago

Saldi al via, a Siena spesa media di oltre 160 euro. Ecco come fare acquisti senza brutte sorprese

Si prevede una spesa media tra 160 e 180 euro in provincia di Siena per…

3 ore ago

Incidente sulla Siena-Bettolle, due feriti

Il 118 Asl Tse è stato attivato per incidente stradale avvenuto alle 4.34 nel comune…

3 ore ago

Sinalunga: i carabinieri smantellano le piazze di spaccio, in due finiscono in carcere

In due sono finiti in carcere ha seguito di un maxi rastrellamento  - condotto dai…

4 ore ago

Palio, i tempi della corsa: Diodoro meglio di Berio e Benitos, ma il record di Violenta da Clodia resta lontano

"Diodoro meglio di Berio!!!", ha scritto ieri l'admin del canale Telegram “Il Palio di Siena”,…

4 ore ago