Moda & Modi

Portoni sezionali con porta: la soluzione perfetta per il tuo garage

Un portone sezionale è una soluzione ideale per l’apertura di un garage. Rispetto alle classiche basculanti offre infatti minore spazio occupato all’interno dell’ambiente, pur potendo essere installata anche per apertura molto grandi, con vari metri di larghezza. Per chi desidera una grande praticità, i portoni sezionali possono presentare anche una piccola porta, laterale e centrale. Consente di aggiungere un ingresso pedonale alla porta del garage, mantenendo un look gradevole e una grande robustezza per l’intera struttura.

Cos’è un portone sezionale

Una porta basculante è costituita da un pannello unico, che scorre sui cardini consentendo di spostarla verso l’alto, aprendo l’accesso ai garage. Perché questa porta si possa installare è necessario che sia disponibile sufficiente spazio tra l’apertura e il soffitto, dove ospitare la porta quando è aperta.

I portoni sezionali sono invece costituiti da pannelli suddivisi in sezioni orizzontali, che si aprono scorrendo su piccole guide a soffitto. Sono quindi adatti anche per cantine e garage non eccessivamente alti, in modo da creare un’apertura che sfrutti l’intera dimensione dell’ingresso.

Esistono in commercio anche porte sezionali a sezione verticale, che si incardinano a guide a pavimento o a soffitto che corrono lateralmente all’ingresso. Si aprono, quindi, facendo scorrere le sezioni verso uno o due lati.

È possibile predisporre portoni sezionali con porta interna, di dimensioni standard o più ampie. La porta si può aprire in due modi; può infatti scorrere con l’intera struttura quando si deve accedere con un veicolo; oppure la si può aprire come porta pedonale, quando si desidera accedere al garage a piedi.

Le dimensioni di un portone sezionale

Come avviene per le porte basculanti, anche i portoni sezionali possono essere predisposti di qualsiasi dimensione. È vero, però, che questo tipo di apertura può essere sfruttato anche su accessi ai garage “fuori standard”: sia quando l’altezza del garage non è sufficiente a ospitare una porta basculante, sia quando la larghezza della porta è eccessiva per poter installare un ingresso più tradizionale.

La suddivisione in sezioni e il passaggio in un’apposita guida, infatti, rendono la porta sezionale più leggera e pratica da maneggiare in fase di apertura e chiusura. Nonostante questo è possibile predisporla in qualsiasi materiale, anche in strutture con pannelli isolanti interni. Si tratta quindi di una soluzione pratica e versatile, che si può personalizzare a piacere e dotare di un sistema di apertura automatica a distanza.

Scegliere la porta sezionale

I portoni sezionali sono disponibili in commercio in tanti materiali diversi. Si predilige solitamente l’acciaio zincato, perché è la soluzione che offre un buon rapporto prezzo/prestazioni. Solitamente si usano pannelli a doppio strato di acciaio, con lo spazio interno riempito con poliuretano espanso.

Questa soluzione offre grande sicurezza e durata nel tempo, oltre che un buon isolamento dall’ambiente esterno. L’acciaio offre anche la possibilità di essere verniciato in qualsiasi colore, per predisporre un’apertura del garage in stile con il resto dell’edificio. Ovviamente si possono realizzare portoni sezionali anche in legno, con o senza porta pedonale.

AddThis Website Tools
Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

2 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

4 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

5 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

5 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

5 ore ago