Nonostante il mondo vada sempre di più verso la digitalizzazione, siamo tutti sommersi – e lo saremo ancora per molto – di documenti cartacei che bisogna conservare in un certo modo. Per farlo esistono diversi metodi di archiviazione, ma tra i più noti e i più funzionali ci sono senza ombra di dubbio i raccoglitori a leva. Per questo motivo, abbiamo scritto per voi una piccola guida su come scegliere quelli perfetti e che manterranno i vostri documenti nella maniera più opportuna.
I raccoglitori a leva consentono di tenere i propri documenti cartacei in ordine. In pratica sono dei contenitori che permettono di trovare quello che serve più facilmente e, allo stesso tempo, guadagnare spazio in ufficio e/o in casa propria.
In genere sono fatti di una tipologia di cartone abbastanza resistente: vi basti sapere che quelli di ottima qualità possono durare anni e anni. Inoltre, per aiutarci nella distinzione di quello che vi è contenuto, presentano colori e stili diversi, che potrete scegliere anche in base al mobilio della stanza in cui andranno posti o ai vostri gusti personali.
Essi sono chiamati anche raccoglitori-archivio, dossier o classificatori e presentano una custodia protettiva che li contiene e un sistema ad anelli con levetta.
La maggior parte dei registratori a leva conserva documenti in formato A4, ma ne esistono anche per altre grandezze. Tra i più comunemente venduti troviamo:
La prima cosa da considerare quando si devono acquistare raccoglitori a leva è il materiale con cui sono fatti.
Ciò vuol dire che investire su pezzi scadenti è la soluzione peggiore in quanto potrebbero durare poco. È importante, quindi, prendersi qualche minuto per leggere le caratteristiche del prodotto di vostro interesse.
Se sono di ottima qualità, infatti, dureranno anche più di dieci anni. Da valutare, ovviamente è pure il costo che deve essere commisurato alla qualità che offre. Tuttavia, è bene specificare che non si parla mai di prezzi esosi per i raccoglitori a leva.
Inoltre, è consigliato tenere in considerazione il dorso: maggiore è la larghezza del raccoglitore, più è possibile archiviare documenti.
Da non sottovalutare è anche lo spessore che rende l’intero raccoglitore a leva più stabile e più robusto. È importante anche il rivestimento in quanto garantisce maggiore durabilità ai rilegatori, così come la possibilità di etichettatura che permette di usare più volte lo stesso raccoglitore a leva.
Non dimenticatevi, inoltre, di esaminare le dimensioni dello scaffale su cui questi andranno inseriti.
Infine,se vi state chiedendo dove acquistare raccoglitori a leva, sappiate che è molto facile trovarli. Attualmente, infatti, sono presenti persino nei supermercati o nei negozi cinesi, ma se volete orientarvi su prodotti duraturi è sempre meglio rivolgersi a negozi specializzati, fisici oppure online.
"Ma qual è il vero costo dei prodotti sottocosto? Una domanda che raramente ci poniamo…
Niccolò Mannino, docente, presidente del parlamento della legalità internazionale - interlocutore referente della pontificia accademia…
"A Siena e provincia nel settore c'è un'abitudine, una scelta imprescindibile, di usare gli ammortizzatori…
Uno dei più diversificati ecosistemi urbani esistenti in Italia: è quello di Siena, che anche…
“Youth voices for a greener future”: questo il titolo del sesto incontro del progetto europeo…
Torna in Piazza del Campo “Ritratti in Piazza”, l’evento artistico che mette al centro la…