Scienza & Tech

Biotecnopolo e hub antipandemico, Franceschelli: “Nicoletta Fabio chieda al Governo perché sta bloccando gli statuti”

“Se la sindaca che ha il mandato dei cittadini a governare la città non sa prendersi le proprie responsabilità e quando su un tema come quello del Biotecnopolo, in evidente difficoltà e imbarazzo, non trova altra soluzione che arrampicarsi sugli specchi chiamando in causa senza motivo i parlamentari di opposizione, Siena e i senesi hanno molto di che preoccuparsi”.

Così il senatore del Partito Democratico Silvio Franceschelli sulla risposta del sindaco di Siena Nicoletta Fabio all’interrogazione in consiglio comunale sul Biotecnopolo.

“Vorrei ricordare alla sindaca Fabio, che evidentemente ha la memoria corta o peggio ancora fa finta di non ricordare – aggiunge Franceschelli – che il centrosinistra, grazie ad Enrico Letta e all’allora ministro Roberto Speranza, ha gettato le basi, facendo atti e stanziando risorse, per portare a Siena il Biotencopolo e il Centro nazionale antipandemico con una dotazione di circa 400 milioni di euro; mentre da quando è al governo il centrodestra e lei, in città tutto si è bloccato, salvo sul fronte delle nomine che evidentemente sono l’unica loro preoccupazione. Ciò che è peggio è che nessuno nella maggioranza è in grado ad oggi di dare risposte. Il centrosinistra le risorse sulla città le ha portate ma il Governo, è ormai fin troppo evidente, non è in grado o non vuole più investirle”.

“A questo proposito – prosegue ancora il senatore – ricordo alla sindaca Fabio che da oltre due mesi è stata presentata e depositata dal sottoscritto un’interrogazione in Senato sul futuro del Biotencopolo, la cui risposta è stata sollecitata più volte e a cui non è mai arrivato riscontro dalla maggioranza”.

“La sindaca Fabio, la cui unica preoccupazione per Siena sembra essere quella di far proliferare centri commerciali e di rendere il centro storico della città un deserto – conclude Franceschelli – chieda conto dell’operato del Governo e difenda Siena. Abbia il coraggio di pretendere le risposte che la città ed i senesi aspettano ormai da troppo tempo e non sia accondiscendente al silenzio del Governo che porterà l’unico risultato di dilapidare un asset essenziale che i parlamentari di centro sinistra ed il Governo Draghi, col ministro Speranza, hanno riconosciuto a Siena”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

#NonCiFermaNessuno, a Siena il tour di Luca Abete

Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…

36 minuti ago

“Mettiamoci in Moto” per il Corteo Storico: pomeriggio tra cibo e due ruote, il ricavato destinato al rinnovo delle monture

"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…

2 ore ago

Lojudice, il richiamo ai giornalisti: “No ad una comunicazione ambigua. Etica e responsabilità sono la bussola”

"Non potete più permettervi certe leggerezze, nemmeno con le migliori intenzioni. Non si può scivolare,…

2 ore ago

Colle Val d’Elsa, Sunia avverte: “Forbice crescente tra costi di locazione e redditi è la vera emergenza abitativa”

"Da tempo il Sunia, sindacato degli inquilini ed assegnatari, è testimone dell'emergenza abitativa che dilaga…

3 ore ago

La Cattedrale di Siena e il Giubileo di Bonifacio VIII nel 1300 (il primo della Storia)

Il 22 febbraio 1300, nel giorno della Festa della Cattedra di San Pietro, Bonifacio VIII…

4 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena accoglie Oleggio al PalaOrlandi. Riccardini: “La prima di quattro finali”

All’andata, la Vismederi Costone sfiorò il sogno dell’impresa: vincere sul parquet dell’Oleggio Magic Basket, nonostante…

6 ore ago