Scienza & Tech

Brindisi di saluto per 12 direttori di unità operativa che lasceranno Le Scotte dal 1 novembre

Brindisi di saluto per 12 direttori di unità operativa che lasceranno il policlinico Santa Maria alle Scotte dal 1° novembre, per raggiunti limiti di età. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese Valtere Giovannini, insieme al rettore Francesco Frati, al delegato del rettore Ranuccio Nuti, ai direttori dei dipartimenti universitari di area medica e i direttori di dipartimento ospedalieri, hanno ringraziato tutti i seguenti professionisti per aver contribuito a far crescere l’eccellenza dell’ospedale, condividendone importanti anni di storia e sviluppo: Carlo D’Aniello, direttore Chirurgia Plastica; Luigi Pirtoli, direttore Radioterapia; Antonio Federico, direttore Clinica Neurologica e malattie Neurometaboliche; Michele Fimiani, direttore Dermatologia; Mauro Galeazzi, direttore Reumatologia; Franco Laghi Pasini, direttore Medicina Interna 2; Roberta Bilenchi, responsabile Venerologia; Giuseppe Battista, direttore Medicina Preventiva e Sorveglianza; Paola Rottoli, direttore Malattie Respiratorie e Trapianto Polmonare; Fulvio Bruni, direttore Medicina d’Urgenza e Pronto Soccorso; Walter Livi, direttore Otorinolaringoiatria; Guido Sani, responsabile programma impianti sistemi meccanici e assistenza ventricolare del DAI Cardio- Toraco-Vascolare. «Ringrazio tutti i professionisti – ha detto Valtere Giovannini – per la loro grande dedizione e abnegazione all’ospedale e per aver fatto scuola, cosa che ci consente di avere oggi degli ottimi professionisti a cui affidare i reparti per portare avanti, con pari impegno e serenamente, il lavoro fatto sino ad ora». «È per me un grande piacere – ha detto il Rettore dell’Università di Siena Francesco Frati – essere qui oggi a salutare colleghi che hanno dato il loro contributo al prestigio di questa Azienda ospedaliera e della nostra Università, coniugando la qualità della ricerca con gli obblighi di formazione medica e medico-specialistica e con i doveri assistenziali nei confronti della nostra comunità».

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Nel weekend traffico intenso verso il mare, ecco i consigli di Anas agli automobilisti

Nel primo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo…

12 ore ago

Il giro della vittoria dell’Oca – le foto

Sventolano le bandiere della contrada dell'Oca per il giro in omaggio alle consorelle, a seguito…

14 ore ago

‘Giovani, attivismo e economia sociale in Toscana’: un confronto a Siena

Una riflessione aperta e senza filtri sul ruolo dei giovani nell’economia sociale apre le porte…

15 ore ago

Alle Scotte sarà lavorato tutto il sangue dell’Asl sud est: anche da Arezzo gli emocomponenti per l’officina trasfusionale

All'officina trasfusionale di Area Vasta, ospitata alle Scotte,  saranno lavorate tutte le raccolte di emocomponenti…

16 ore ago

Basket, prima conferma in casa Vismederi Costone Siena: Nasello resta al PalaOrlandi

Ferdinando Nasello rimane alla Vismederi Costone Siena. È lui il primo giocatore riconfermato dalla società…

17 ore ago

Siena Fc, il giorno di Bellazzini: “Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso e creare una squadra competitiva”

“Vogliamo migliorare il risultato dell’anno scorso, ma soprattutto vogliamo creare una squadra competitiva. La società…

17 ore ago