Scienza & Tech

Con internet tutto è gratuito…

 Vi siete mai chiesti quante ore passiamo al giorno utilizzando il nostro smartphone o al pc? Magari per lavoro, per giocare, ascoltare musica o per parlare con gli amici. Oppure, semplicemente, per navigare sul web e spulciare tra le varie notizie. Quel che è certo è che, con ogni probabilità, oggi non riusciremmo a fare a meno di internet e dei suoi innumerevoli vantaggi. Anche perchè, possiamo dirlo senza difficoltà, internet ci ha migliorato la vita sotto moltissimi punti di vista. Prima dell’avvento del web, infatti, moltissime cose anche indispensabili erano a pagamento. Oggi, invece, grazie alla rete, gran parte delle stesse sono diventate gratuite e fruibili in pochi click.

In ambito lavorativo, ad esempio, abbiamo da sempre utilizzato i vantaggi del fax e questo, però, aveva un costo, sia in termini di acquisto del supporto fisico sia per quanto riguarda l’invio del singolo fax. Oggi, con l’evoluzione digitale, il fax ha cambiato pelle ed è diventato “online”. Grazie alla sua nuova vita il fax online consente a tutti gli utenti di inviare e ricevere fax direttamente dal pc o dallo smartphone. Alcuni servizi di fax online, inoltre, consentono di usufruire di tale vantaggio in maniera totalmente gratuita per il primo mese di prova. Un vantaggio notevole per tutti quegli utenti che hanno bisogno di inviare uno svariato numero di documenti in un breve lasso di tempo.

Il mondo della musica

Il mondo della musica è stato letteralmente rivoluzionato dall’utilizzo di internet. Prima, infatti, per ascoltare una canzone ci si doveva adoperare di un buon lettore musicale ed i famosissimi cd. Prima ancora le audiocassette, precedute ancor prima dai dischi. Questo, inevitabilmente presentava delle spese, anche cospicue per i più appassionati. Oggi, invece, basta connettersi al web per avere accesso a milioni e milioni di artisti e canzoni. Bastano pochi click per trovare la canzone che stavamo cercando e per ascoltarla senza limitazioni. Per non parlare dei video, tramite social o Youtube, degli artisti più famosi che tengono incollati allo schermo del pc e dello smartphone grandi e piccini. Una bella differenza rispetto al passato, no?

Le chat

Fino a qualche anno fa per tenersi in contatto con amici e parenti lontani bisognava rifarsi alle telefonate (non gratuite) o agli sms, ovviamente a pagamento. Oggi, invece, tutto è cambiato. Esistono infatti numerose applicazioni di messaggistica istantanea, nonchè i social network come Facebook o Instagram, che ci consentono di tenerci in contatto con i nostri amici in qualsiasi momento della giornata.

Un vostro amico è partito in Erasmus e si trova in Inghilterra? Nessun problema, basta scrivere un messaggio attraverso una delle chat di messaggistica istantanea ed il gioco è fatto. Nulla di più semplice, gratuito ed immediato.

Internet, quindi, ha posto in essere una vera e propria rivoluzione copernicana che ha sbaragliato la concorrenza ed ha reso totalmente gratuite azioni che prima erano per forza di cose solo a pagamento.  Per questo, e per tanti altri motivi, ad oggi, non potremmo proprio fare a meno dei vantaggi della rete, sia per quanto riguarda la vita lavorativa, che per la sfera privata.

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza

Recent Posts

Fiabe in musica e sogni d’inchiostro: a Palazzo delle Papesse debutta “Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l'8…

6 minuti ago

Danni all’Archeodromo, il comune di Poggibonsi: “A breve i lavori di ricostruzione per un villaggio recintato”

"Fra poche settimane inizieranno i lavori per completare la ricostruzione del villaggio carolingio che, al…

11 minuti ago

Infortunio sul lavoro, ferito 36enne

Un infortunio sul lavoro è avvenuto a Montelungo, nel comune di Chiusi. A rimanere ferito…

1 ora ago

Beko, tavolo in Regione. Giani: “Per il futuro dei lavoratori si valuti anche l’autogestione”

Per Beko Europe è "da valutare anche una sorta di autogestione da parte dei lavoratori…

2 ore ago

Poggibonsi, atti di vandalismo all’Archeodromo

Un ulteriore danno al forno, che di recente era già stato spaccato, e poi le…

3 ore ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: domani iniziano le Passeggiate nella storia con Raffaele Ascheri

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…

4 ore ago