Scienza & Tech

Droni: scopriamo le caratteristiche dei modelli migliori

I droni, come sappiamo, sono piccoli aeromobili che si pilotano da terra, sono dotati di quattro eliche e si muovono sfruttando una tecnologia simile a quella di un elicottero. Con il diffondersi sul mercato dei droni, anche verso un’utenza non professionale, si è ampliata notevolmente la gamma di modelli: oggi in commercio è possibile trovare droni di ogni genere, dai più semplici e basilari, alle versioni professionali e sofisticate. 

Oltre al semplice intrattenimento, i settori di utilizzo dei droni sono tantissimi. Vengono impiegati in gare di velocità e di destrezza per compiere evoluzioni e volteggi complessi, nella realizzazione di filmati e documentari a tema naturalistico, turistico o sociale, nel settore della comunicazione e della pubblicità e nell’ambito della sicurezza, grazie alla possibilità di controllare da remoto strutture e territori molto ampi. 

Per la scelta di un drone, è importante verificare che le caratteristiche tecniche siano in sintonia con le proprie esigenze personali. Il mercato offre un ampio assortimento di modelli, più o meno sofisticati e costosi, dai più economici, alle versioni destinate principalmente all’hobbistica, agli aeromobili professionali dotati di videocamera ad altissima risoluzione. 

Per chi avesse dubbi nella scelta, il sito https://migliori-droni.it permette di avere una visione molto più ampia dei droni reperibili in commercio, di consultare le recensioni e di conoscere le caratteristiche tecniche. 

Mini droni e modelli super leggeri

Dal 2020, per pilotare un drone dal peso superiore a 250 grammi è necessario disporre del regolare patentino. Chi desidera avvicinarsi a questo mondo semplicemente a livello amatoriale, per divertirsi, gareggiare con gli amici ed effettuare brevi video a scopo personale, può trovare molti modelli di drone super leggero, oltre a minidroni di dimensioni contenute, adatti per l’intrattenimento personale e per realizzare scatti fotografici e video per scopo personale o turistico. 

I droni di piccole dimensioni possono avere prezzi diversi in base alle prestazioni e alle caratteristiche tecniche, è possibile trovare in commercio anche modelli sofisticati e dotati di videocamera ad altissima risoluzione e di batteria in grado di garantire un’autonomia prolungata e una ricarica molto rapida. 

Le caratteristiche della videocamera

I droni sono disponibili con o senza videocamera, in genere i modelli privi di questo dispositivo sono utilizzati soprattutto per gare di velocità e volteggi, mentre nella maggior parte dei casi, sia per l’intrattenimento che per le esigenze professionali, la videocamera è un elemento basilare e molto importante. 

Scegliere una videocamera ad alta definizione significa poter realizzare filmati emozionanti e spettacolari, riprese di paesaggi impossibili da realizzare diversamente, dall’alta montagna al mare aperto. La possibilità di pilotare il drone tramite applicazione dedicata e di vedere in tempo reale la scena ripresa dalla videocamera permette inoltre di effettuare splendide riprese e di realizzare veri e propri documentari. 

In ambito professionale, la videocamera consente sia di ottenere riprese di qualità professionale per il settore cinematografico o turistico, sia di effettuare ispezioni di infrastrutture, territori urbani e contesti naturali a scopo di controllo e sicurezza.

Non va dimenticata inoltre la possibilità di realizzare spot pubblicitari e di riprendere e documentare da un punto di vista inedito eventi e cerimonie. 

Francesco Laezza

Share
Published by
Francesco Laezza
Tags: dronedroni

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

3 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

3 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

4 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

4 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

5 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

5 ore ago