Categories: Scienza & Tech

Expo: Siena ‘conquista’ il Qatar

Due senesi a Expo, pronte a conquistare – è il caso di dirlo – il mondo. Silvia Migliorini, nutrizionista e vicepresidente dello spin off universitario SiNutriwellS, ha presentato il suo progetto ‘Gioco…Imparo…Mi Nutro…’ per l’educazione alimentare dei bambini attraverso il gioco. Costanza Panfili, assistente sociale, ha spiegato “Pancomat”, progetto che mette in comunicazione famiglie bisognose con negozianti che vendono beni freschi come il pane, frutta e verdura. Un’idea che punta a ridurre costi e sprechi generando però un beneficio economico e sociale reale.

2015-08-31 09.40.252015-08-31 09.40.25

 

Avete ricevuto consensi e grande attenzione, contate di farcela a portare avanti i vostri progetti?
“Certo, crediamo molto nella potenzialità dello sviluppo di tutte e due le idee . Del resto, il primo scoglio è superato quando siamo state chiamate a Expo a presentare a finanziatori i progetti che erano piaciuti nell’ambito del concorso ‘Il vivaio delle idee’ quindi siamo orgogliose”.
Grande interesse sembra averlo mostrato il Qatar…
“Vero. Dopo aver letto le bozze dei nostri progetti, si è presentato personalmente Mr Hassan Al-Ansari, Protocol Officer del Qatar pavillon e voleva conoscerci di persona”.
Ora cosa si farà? Quale il prossimo futuro?
“Manterremo i contatti con Mr. Hassan, che da noi attende degli approfondimenti. Dovremmo portare avanti i progetti e portare magari un po’ di Siena in Qatar. Ad Expo sono nati comunque contatti anche con altre startup presenti e siamo fiduciose”.
In cantiere il progetto ‘Sport terapia’: il primo in Toscana, uno dei pochi in Italia. Di cosa si tratta e perché è utile seguirlo?
“Si tratta di un progetto che prevede l’attività motoria come mezzo per prevenire e curare le malattie del nostro tempo: obesità, diabete, colesterolo alto, depressione, osteoporosi, cardiopatie… migliorare la qualità della vita e ridurre l’uso di farmaci è l’obiettivo della sport terapia che presso SiNutriWellS vedrà coinvolti professionisti del settore: specialisti in scienza dell’alimentazione, specialisti in medicina dello sport e fisioterapisti tecnici del movimento, medici. Nelle città dove è stato messo in atto, i dati sono pubblici, si è avuto un miglioramento delle qualità della vita ed un risparmio sul sistema sanitario”
Quali i luoghi comuni e gli errori riguardo al vostro lavoro?
“Sull’alimentazione la lista è infinita. Dall’acqua ‘leggera’ che va bevuta completamente senza sali minerali agli alimenti che vanno scelti light o senza colesterolo, dal credere che un’attività fisica sia uguale all’altra a, questo quello più grave, pensare che meno si mangia e più si dimagrisce”.

Katiuscia Vaselli

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Festa della Liberazione, a Siena corteo senza la musica della banda Città del Palio

Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…

11 ore ago

Il vintage è protagonista a Siena, espositori da tutta Italia in piazza del Mercato

Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…

12 ore ago

Tappa del Giro d’Italia a Siena, città blindata. Presto le disposizioni definitive per parcheggi e viabilità

Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…

12 ore ago

Papa Francesco, l’ultimo saluto: c’è anche Siena con i suoi angeli del soccorso. “Siamo in servizio sulle ambulanze”

Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…

12 ore ago

Festa della Liberazione, gli appuntamenti a Siena e provincia per il 25 aprile

SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…

13 ore ago

La Robur in attesa dell’Ostia Mare presenta le prossime iniziative: Emma Villas nuovo sponsor e campi estivi al Franchi

Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…

13 ore ago